Sede Confcommercio di Andria
Sede Confcommercio di Andria
Vita di città

Confcommercio Andria, ecco le nostre attività storiche

Sinisi: "Gioiamo con loro. Pronti per altri riconoscimenti"

Sono riuscite nel tempo a lasciarsi alle spalle i momenti di crisi economiche, l'emergenza pandemica e anche i rincari delle utenze, hanno trovato la chiave giusta per essere attuali e presenti sul mercato contando sulla cifra distintiva della storicità al passo con i tempi, custodi di tradizioni. Ci sono realtà che diventano veri e propri punti di riferimento anche nell'immaginario collettivo. Sono le imprese storiche di Andria, che hanno cioè ottenuto l'ambito riconoscimento della Regione Puglia, con il contributo tecnico nella gestione della pratica del Cat Confcommercio, perché portano avanti la propria attività da mezzo secolo. E sono nel dettaglio:
- Simone Michele, commercio calzature per bambino (Attività storica)
- Olanda Riccardo Caseificio, caseificio (Attività artigiana storica)
- Grafiche Guglielmi Srl, tipografia (Bottega artigiana storica patrimonio di puglia)
- Cartolibreria La Pergamena, cartoleria e forniture per l'ufficio (Attività storica)
- Natura & Qualità Srl, commercio prodotti ortofrutticoli (Attività storica)
- Schirone Optical Group Srl, commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia (Attività storica)
- F.lli Curci snc di Francesco e Vincenzo, lavorazione della pietra (Bottega artigiana storica e di tradizione).

Si tratta di attività che sono in possesso dei requisiti inseriti nella legge regionale "Negozi Storici di Puglia" istituita per promuovere e valorizzare le attività commerciali, artigianali e dedite alla ristorazione, definite "Patrimonio di Puglia e Testimonianza storico-culturale del territorio pugliese".

"Gioiamo insieme ai titolati nostri associati di queste attività artigianali e commerciali così longeve perché significa raccogliere il frutto di un impegno quotidiano che contraddistingue il loro operato e che nel tempo ha portato a questo importante risultato", spiega il presidente di Confcommercio di Andria, Claudio Sinisi."La lista sta per allungarsi, infatti siamo in attesa del riconoscimento per la Prudente Drogheria-Casalinghi; per la Ferramenta Zingaro e per lo Spugnificio Meridionale. L'associazione è disponibile per ulteriori riconoscimenti per altre aziende".

"Siamo orgogliosi di questo riconoscimento - dichiara Domenico Guglielmi, delle Grafiche Guglielmi Srl – che premia la nostra costanza e la nostra dedizione in questa che è una vera e propria arte oltre che una passione. È stato nonno Mimì nel 1947 ad avviare ad Andria l'attività che noi eredi portiamo avanti con la stessa professionalità, continuando a scrivere ogni giorno nuove pagine di quella storia che lui ha voluto cominciare a raccontare. Già negli anni Sessanta e Settanta la nostra tipografia ha assistito a un rapido sviluppo tecnologico e con mio padre Nicola la tipografia ha continuato ad investire nello sviluppo e nella modernizzazione delle attrezzature, cosa che ancora oggi continuiamo a fare. È nel solco di questa tradizione che io continuo a lavorare, insieme a mia moglie Angela e a tutti i miei collaboratori".

"Il nostro è un lavoro duro e faticoso - aggiunge Riccardo Olanda dell'omonimo caseificio – e questo riconoscimento della Regione ci gratifica e ci ripaga anche degli sforzi che facciamo. Non posso non condividere la mia gioia con l'intera famiglia e con tutti i nostri collaboratori. Penso soprattutto a papà Michele, una vita nel settore, a partire dal commercio del latte fino all'idea nel 1988 di aprire un punto vendita ad Andria. Lì comincia la nostra storia che oggi giunge alla terza generazione, infatti i miei figli lavorano in azienda con me. Insieme siamo cresciuti e ora portiamo il nostro prodotto non solo in Puglia ma anche in altre Regioni, mantenendo inalterata la qualità delle nostre produzioni che sono sempre artigianali come un tempo, nel rispetto della tradizione casearia di famiglia".
Attività storiche
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.