Convegno UNAI a Foggia
Convegno UNAI a Foggia
Convegni

Condominio Green: dal riciclo ai profili giudiziari della convivenza immobiliare e pratiche ambientali

Sabato 11 maggio UNAI conclude ad Andria la formazione degli Amministratori di Condominio per l'annualità 2018/2019

Si terrà sabato 11 maggio ad Andria un nuovo appuntamento con la formazione degli Amministratori di Condominio, nell'ambito dell'annualità 2018/2019, valido per l'aggiornamento ai sensi del DM 140/14. Il convegno si svolgerà presso l'ITES "Ettore Carafa" in via Bisceglie e sarà l'occasione per approfondire tematiche importanti in ottica ambientale, nell'ambito del mondo condominiale. Si parlerà di efficienza impiantistica per l'ottimizzazione dei consumi condominiali (Ing. Riccardo Moschetta) e di depurazione delle acque ad uso domestico (Dott. Giuseppe Novelli), con un focus finale su infrazioni e reati ambientali nelle relazioni intra/extra condominiali (Avv. Immacolata Cifaratti); il convegno sarà anche l'occasione per presentare il Progetto Condominio Green a cura di UNAI e dell'associazione 3Place relativo alla raccolta e al riciclo dell'olio esausto in condominio (Ing. Angela Terrone).

L'evento è accreditato dall'Ordine degli Ingegneri della Bat e dall'Associazione Avvocati Andriesi. Saranno riconosciuti 3 cfc per gli Amministratori di Condominio, 3 cfc per gli Ingegneri e 2 cfc per gli Avvocati. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti previa prenotazione su https://unai.sgapro.it.

PROGRAMMA

- ore 8.30: registrazione delle presenze

- ore 9.00: introduzione Lavori e Saluti - Dott. Gianluca Sanguedolce, Segretario Provinciale Sindacato UNAI Bat
  • Ing. Riccardo Moschetta, Esperto in Operation&Maintenance fotovoltaico
  • Dott. Giuseppe Novelli, Product manager consumer HH&BW Frizzy
  • Ing. Angela Terrone, Esperta Ingegneria Ambientale
- ore 11.45: Saluto degli Sponsor e Coffee Break

- ore 12.00: Avv. Immacolata Cifaratti, Foro di Trani

- ore 12.45: Question Time con i relatori. Modera i lavori il Dott. Angelo Frisardi, Segretario Provinciale CSC UNAI Bat

- ore 13.00: Firma del Registro Presenze e Ritiro Attestato con CFP
convegno unai maggio
  • ITES Carafa
  • UNAI - Unione Nazionale Amministratori d'Immobili
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Al "Carafa" il talent school “Scopri, Esprimi, Brilla: ogni studente ha una stella dentro” Gli studenti protagonisti scopriranno ed esprimeranno il proprio talento attraverso la musica, il canto, la recitazione e le arti in generale
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.