Guardia di Finanza e gioco illegale
Guardia di Finanza e gioco illegale
Bandi e Concorsi

Concorso Guardia di Finanza riservato a congiunti personale Forze di Polizia vittime del dovere

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 72 – (4^ serie speciale del 10 settembre 2019)

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la procedura di selezione per il reclutamento di 3 allievi finanzieri del contingente ordinario della Guardia di Finanza, riservata al coniuge e ai figli superstiti, nonché ai fratelli o alle sorelle del personale delle Forze di Polizia, deceduto o reso permanentemente invalido al servizio, con invalidità non inferiore all'80% della capacità lavorativa.
Possono partecipare i cittadini italiani che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18° anno di età, non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età e siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all'indirizzo "https:concorsi.gdf.gov.it", seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.

Il termine di presentazione delle domande: ore 12.00 dell'11 ottobre 2019.
I concorrenti, in possesso di un account di posta elettronica certificata (p.e.c.), dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al format di compilazione della domanda di partecipazione.
Sul predetto sito internet è possibile acquisire ulteriori e più complete informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.
  • concorso guardia di finanza
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Sequestrati 50mila tra capi di abbigliamento contraffatti e altri oggetti privi dei requisiti di sicurezza Operazione della Fiamme Gialle nella Bat
Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Sequestrati oltre 20mila capi di abbigliamento contraffatti: due denunciati dalle Fiamme gialle. VIDEO Il vestiario proveniva da un'azienda barlettana, operante nella provincia Bat
Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese Sequestro preventivo di beni del valore di circa 1,5 milioni di euro nei confronti di un andriese In azione i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari
Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Coppia di evasori fiscali, la Finanza di Andria esegue sequestro preventivo per oltre mezzo milione di euro. VIDEO Emerse condotte evasive “seriali” da parte della coppia. Denaro contante, conti di deposito, buoni fruttiferi, un immobile e 15 autovetture
Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro Traffico internazionale di stupefacenti, 15 misure cautelari personali e sequestri di beni per oltre 1 mln di euro L' indagine delle Fiamme gialle ha consentito di disvelare l'esistenza di un'associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti
Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Truffa ai danni dello Stato: sequestrati dalla Finanza beni e denaro per 180mila euro ad un medico Il professionista è stato segnalato anche alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari per ipotesi di danno erariale
Sequestrata ad Andria dalle Fiamme Gialle una discarica abusiva Sequestrata ad Andria dalle Fiamme Gialle una discarica abusiva Anche un automezzo è stato trovato intento a scaricare rifiuti
Scoperta dalle Fiamme Gialle nella Bat centrale riproduzione illecita di canali Sky Scoperta dalle Fiamme Gialle nella Bat centrale riproduzione illecita di canali Sky Maxi operazione “anti pezzotto” contro la pirateria audiovisiva
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.