Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Enti locali

Concorsi in comune, Tedesco: «Chiediamo la revoca immediata»

La Funzione Pubblica BAT della CGIL interviene sui due bandi dell'ente

«Prima di bandire i concorsi, bisognerebbe adeguare il regolamento dei concorsi, il regolamento degli uffici e servizi e lo statuto, che contengono punti di dubbia legittimità, oltre a non essere in molti casi coerente con le vigenti disposizioni e orientamenti legislativi, cosa che chiediamo da anni, senza riscontrare alcuna disponibilità all'ascolto». E' la dura nota della Funzione Pubblica della CGIL che con Liana Abbascià, Gino Marzano e Michele Tedesco chiedono, senza mezzi termini, la revoca dei due bandi di concorso in atto al Comune di Andria per individuare un nuovo Direttore del Mercato Ortofrutticolo ed un nuovo Comandante della Polizia Municipale.

«E' auspicabile - scrivono dalla CGIL - rivedere anche il modello organizzativo che riqualifichi servizi strategici, come il Mercato ortofrutticolo, il servizio tributi, il servizio personale, il servizio commercio ed attività produttive, servizi che attualmente sono stati demansionati e stentano a dare risposte che la legislazione ed i cittadini richiedono. La legge 68/2014, di cui pare l'amministrazione voglia avvalersi, prevede, nel caso di costituzione sovrastimata dei fondi di efficienza servizi (fondi destinati alla costituzione delle indennità relative alla produttività dei dipendenti comunali), che il recupero deva essere effettuato attraverso procedure di razionalizzazione e contenimento della spesa. Premesso che nel Comune di Andria non è stata accertata alcuna sovrastima del suddetto fondo, sarebbe comunque opportuno che, laddove se ne presenti la necessità, l'amministrazione recuperi dette somme economizzando su alcune spese, come queste relative ai concorsi banditi, piuttosto che chiedere a tutti i dipendenti (tranne ai detentori di P.O.) la rinuncia all'utilizzo del fondo».

Poi la speranza del sindacato e l'appello all'Amministrazione Comunale: «Sperando in un ravvedimento - concludono dalla CGIL - chiediamo la revoca dei concorsi in atto, con l'apertura di un tavolo corretto di relazioni sindacali, per definire e regolare legittimamente le materie di cui al primo punto».
  • cgil bat
  • michele tedesco
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.