Pon
Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

Concluso il Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri

A Palazzo di Città la consegna degli attestati alla presenza della Sindaca Giovanna Bruno e dell'Assessora Dora Conversano

Un momento di aggregazione ma anche di valorizzazione di un lavoro svolto nei mesi più caldi dell'anno con abnegazione e grande spirito di volontà: si può condensare così la breve cerimonia tenutasi nei giorni scorsi a Palazzo di città per la chiusura del progetto Pon "In prima pagina. La città sui banchi di scuola" che ha visto protagonisti 28 studenti di prima e seconda media della scuola secondaria di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" tra la metà di giugno e la fine di luglio.

Il progetto ha puntato all'avvicinamento dei ragazzi al mondo della Comunicazione e delle nuove tecnologie applicate alla diffusione delle notizie per suscitare in loro curiosità e domande sul mondo che ci circonda. Gli studenti in prima persona, tra il serio e il divertito, hanno imparato ad esprimere tendenze, vita, idee e buone pratiche per giungere alla composizione di un giornale di istituto e di articoli da pubblicare su testate online.
«Abbiamo fatto una scommessa – ha commentato la Dirigente Maria Teresa Natale -: dare gli strumenti ai nostri giovani per un intervento intensivo di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità e farli tornare in presenza dopo i mesi convulsi dell'emergenza Covid. Volevamo stimolare impegno civile, conoscenza del territorio e delle sue risorse, solidarietà e collaborazione, valorizzazione delle capacità personali e orientamento al miglioramento continuo, e ci siamo riusciti! I ragazzi hanno dimostrato qualità eccellenti, sono stati ospiti di trasmissioni televisive, hanno lavorato alacremente con le tutor e l'esperta per assaporare il gusto del giornalismo attivo, che si traduce in impegno a una vita corretta e rispettosa».

«Mi fa tanto piacere – ha aggiunto la Sindaca Giovanna Bruno – vedere ragazzi così attivi e volenterosi, e mi fa ben sperare per il futuro. Le sollecitazioni sono state tante e produttive, e vogliamo incoraggiare i nostri giovani ad amare la città e a prendersene cura: questo progetto coincide pienamente con numerose attività in cantiere con gli Assessorati alla Persona e alla Bellezza, per cui non possiamo che essere piacevolmente soddisfatti dagli esiti di questo Pon di cui siamo stati partner».

La cerimonia in sala consiliare si è quindi conclusa con la consegna degli attestati agli studenti partecipanti, alla presenza della Sindaca e dell'Assessora Dora Conversano, e nella classica foto di rito.
Pon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante AlighieriPon "In Prima pagina. La città sui banchi di scuola" della scuola Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri
  • Comune di Andria
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.