Scuola
Scuola
Vita di città

Conclusi lavori di manutenzione alle scuole Inchingolo e Vittorio Emanuele III

La nota dell'assessore ai Lavori pubblici Mario Loconte

"Portati a termine importanti lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria - spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici, architetto Mario Loconte - che hanno riguardato la scuola Inchingolo e Vittorio Emanuele III. In fase di completamento i lavori all'Istituto Aldo Moro.
Gli interventi nello specifico hanno riguardato, relativamente alla scuola Inchingolo, la messa in sicurezza dei solai con fibre di carbonio di un'ala dell'edificio, il rifacimento parziale delle guaine di copertura, l'integrazione e sostituzione delle parti elettriche ed illuminotecniche, il rifacimento degli intonaci e pitturazione degli ambienti interessati dai lavori. Questi lavori si sono resi possibili grazie a fondi ministeriali, e la loro esecuzione degli stessi consentirà il trasferimento di tutta la relativa popolazione scolastica, finora sistemata presso l'edificio Enrico-Fermi.
Anche nella scuola media Vittorio Emanuele III, grazie alla società Multiservice, sono stati completati i lavori di messa in sicurezza dei solai, dopo il distacco imprevedibile di una porzione di intonaco avvenuto qualche mese fa, cui seguirono le verifiche di sicurezze estese all'intero secondo piano dell'edificio. Dall'esito delle indagini era poi emersa l'opportunità di intervenire in sole quattro aule del plesso per scongiurare possibili altri eventi simili. Abbiamo - prosegue Loconte - scelto la strada più onerosa, ma più sicura. Le stesse aule sono state risanate anche nelle finiture superficiali, attraverso una nuova pitturazione per accogliere gli alunni in aule completamente nuove.
Sono in fase di completamento anche i lavori presso l'Istituto Aldo Moro. Completati i lavori di sostituzione parziale delle guaine di copertura e in fase di ripristino le due aule interessate accidentalmente da fenomeni infiltrativi. Anche in questo caso i lavori sono stati eseguiti e tutt'ora in corso per il completamento dalla società municipalizzata che ringrazio per l'operatività.
Ringrazio anche il Settore Patrimonio del nostro Comune e colgo l'occasione per augurare una buona ripresa delle attività didattiche agli alunni, insegnanti, dirigenti, operatori scolastici tutti. Siamo costantemente al lavoro - conclude l'Assessore ai Lavori Pubblici, architetto Mario Loconte - per cogliere qualsiasi forma di finanziamento esterno per migliorare, adeguare, rinnovare l'edilizia scolastica, senza trascurare la manutenzione ordinaria. Andiamo avanti".
Screenshot com facebook katana editScreenshot com facebook katana editScreenshotScreenshot com facebook katana edit
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.