Pasquale Colasuonno
Pasquale Colasuonno
Enti locali

Comune: positiva svolta nella gestione del personale dipendente

Una serie di questioni attinenti salario accessorio e progressioni economiche orizzontali risolte con il confronto dei Sindacati

Ad una svolta alcune insolute vicende relative al personale dipendente del Comune di Andria.
Lo scorso 11 novembre la Civica Amministrazione, con Delibera di Giunta Comunale n. 181 ha proceduto ad effettuare una ricostituzione dei fondi delle risorse decentrate per il personale dipendente non dirigente 1999-2020, così come stabilito dall' art. 4 D.L. 16/2014 convertito nella legge n. 68/2014.
Dopo la visita ispettiva da parte del MEF e la ricostituzione dei fondi, parte finalmente la contrattazione decentrata nel Comune di Andria.
Martedì 14 dicembre vi è stata finalmente, dopo tanti anni la sottoscrizione di questo contratto decentrato, con l'incontro avuto con le Organizzazioni Sindacali e la RSU del Comune di Andria.
E l'impegno dell'Assessorato al personale, unitamente ai dipendenti del Servizio Risorse umane, ha portato, infatti in questi giorni alla ricostituzione anche dei c.d. "Fondi definitivi, area Dirigenti", per gli anni dal 2004 al 2020, ai sensi dell'art. 4 del D.L. n. 16/2014, misura contenuta nella delibera di Giunta comunale n. 204 del 09/12/2021.
Un obiettivo che si attendeva da tempo.
"Un lavoro impegnativo – sottolinea l'assessore al personale Pasquale Colasuonno – che ha visto confrontarsi nei mesi trascorsi tutta l'Amministrazione comunale, con in primis il Sindaco Bruno con le Organizzazioni sindacali. Questo positivo risultato è stato reso possibile da questo sinergico intervento, di cui sono grato al personale del Servizio Risorse Umane, che ha dato prova della sua dedizione ma anche dall'apporto fornito dalla nostra Segretaria generale, dr.ssa Brunella Asfaldo, che senza la sua preziosa competenza tale traguardo sarebbe stato irrealizzabile. E, di pari passo abbiamo risolto un'altra vexata questio che si trascinava da tempo, riferita alle annualità bloccate dal 2017 al 2020. Per precisione abbiamo provveduto alla liquidazione della performance dell'anno 2017, al netto della sanatoria effettuata ai sensi della normativa in vigore. A ciò va ad aggiungersi, come, pur a fronte delle note vicende finanziarie e della riduzione del personale in servizio, basti considerare che tra il 2020 e quest'anno sono stati collocati in quiescenza ben 34 dipendenti, ed in attesa di poter procedere a nuovi concorsi, abbiamo previsto a breve lo svolgimento delle progressioni economiche orizzontali. Era da circa un decennio che non si programmavano questi interventi a favore del personale. Con effetto a far data dal 2021, queste PEO saranno assegnate nella misura del 50% dei dipendenti aventi diritto, percentuale questa massima consentita dalle normative vigenti".
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.