Facciata municipio Andria 1
Facciata municipio Andria 1
Enti locali

Dipendenti Comune di Andria: tutto fermo per la firma del contratto decentrato

La RSU scrive al Sindaco con la richiesta di un incontro urgente dopo lo stop di dicembre

Da novembre scorso poco o nulla è cambiato per i circa 420 dipendenti del Comune di Andria ancora in attesa della firma per il rinnovo del contratto decentrato con l'ente. Organizzazioni sindacali e Comune, hanno trattato sino al mese di dicembre, dopo cui, vi è stata un'interruzione di qualsiasi attività per le note vicende di cronaca che hanno investito la Città di Andria ed in particolare l'Amministrazione Comunale. Le trattative, riprese a fatica nel mese di novembre 2013, erano necessarie per permettere il completamento della procedura di rinnovo del contratto pubblico, di contrattazione locale, per il biennio 2013/2015. Il rinnovo del contratto per i dipendenti del Comune di Andria, dovrebbe adeguare gli stipendi in media dagli 80 ai 100 euro in più mensili (Articolo 14 novembre 2014).

Lo scorso 7 gennaio, la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) del Comune di Andria ha richiesto un incontro con la funzione pubblica per riaprire le trattative, nonostante i termini di un pre-accordo fossero già scaduti. Ma la crisi politica ha bloccato qualsiasi attività e di conseguenza, due giorni fa, la stessa RSU ha richiesto un incontro urgente e personale con il Sindaco, Nicola Giorgino: «Abbiamo bisogno di capire cosa si vuol fare di questo contratto - ci dice Giuseppe Cagnetti, Presidente della RSU di Andria - serve un incontro urgente con il Primo Cittadino al fine di capire i propositi dell'Amministrazione Comunale in merito al Fondo Incentivante 2013, la cui definizione era prevista per fine anno 2013, come da accordi ed intese raggiunte nella estenuante e serrata trattativa che ha visto impegnati Parte Pubblica da un lato, RSU e OO.SS. dall'altro versante per svariati mesi».

L'accordo mirava a superare l'empasse della trattativa con l'approvazione da parte dell'ente sia del nuovo contratto decentrato, ma anche del Piano delle Performance e del Fondo di Produttività del 2013 per adeguare il Comune alle nuove normative introdotte dalla Legge "Brunetta". Il tutto era stato previsto potesse esser chiuso entro il 31 dicembre 2013 per consentire, a fine primo trimestre 2014, di assegnare ai dipendenti le nuove risorse.
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.