Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Comunali, Forza Andria: "Bene convergenza su Nino Marmo, ma futura squadra senza personaggi del passato"

L'associazione politico culturale di centro destra, dichiara la propria disponibilità "ma in discontinuità con i fatti"

Il centro destra cittadino, potrebbe presto presentare una propria candidatura, addirittura già per la prossima settimana. Potrebbe essere infatti il capogruppo regionale uscente, Nino Marmo a concorrere per lo scranno più alto di Palazzo San Francesco. Ma questo nome sarà poi condiviso, oltre che da Forza Italia, anche da altri partiti, movimenti politici e liste civiche del centro destra?
Nel frattempo é Salvatore Figliolia, presidente dell'associazione politico culturale Forza Andria a rappresentare una posizione che potrebbe vedere convergere anche altri esponenti del centro destra, non solo sul nome di Marmo ma anche su una netta e chiara volontà di discontinuità con il passato politico, rappresentato dalle trascorse amministrazioni di centro destra. Ecco il suo video/post.

"In città ormai, in piena campagna elettorale, tanta è la voglia che si percepisce di un reale cambiamento rispetto al recente tragico passato.
Rumors sempre più insistenti parlano di taciti accordi che vedrebbero riposizionamenti trasversali in quelle che saranno le imminenti elezioni comunali e quelle regionali.
Vogliamo essere ancora una volta più chiari: saremo strenui oppositori di giochi di palazzo che vedrebbero qui ad Andria, tutti assieme appassionatamente, gli stessi attori di un film drammatico da poco conclusosi.
È giunto il momento di rompere gli indugi: come da indiscrezioni di stampa, qualora ci fosse la reale convergenza sul nome del consigliere uscente Nino Marmo, persona autorevole nel centrodestra cittadino, questa dovrà necessariamente portare ad una composizione della futura squadra di governo priva di tutti quei personaggi che hanno portato Andria in quel declino sociale ed economico di cui tutti siamo a conoscenza.
La discontinuità dovrà essere nei fatti, più che nelle parole.
Diversamente da ciò, ci rivolgeremo a tutte quelle forze politiche ed associazioni stanche di un certo modo di intendere la politica e ci faremo promotori di un vero progetto per far ripartire la nostra città!
Andria deve ritornare al più presto allo splendore che merita!"

  • Comune di Andria
  • nino marmo
  • associazione forza andria
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.