trattori
trattori
Territorio

“Compra e mangia italiano”: la campagna di Fareambiente a sostegno degli agricoltori italiani

Il Movimento Ecologista Europeo è contrario a tutte quelle restrizioni imposte da scelte politiche europee

Il Movimento Ecologista Europeo Fareambiente, esprime la propria vicinanza e solidarietà agli agricoltori ribadendo la valenza che il loro ruolo, fatto di sacrifici e di sudore, svolge nel campo della cura e manutenzione dei nostri territori oltre che principalmente al soddisfacimento delle nostre esigenze alimentari. E' quanto dichiarano in una nota il presidente nazionale di FareAmbiente Vincenzo Pepe e il responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura Benedetto Miscioscia.

Fareambiente, in quanto movimento ambientalista libero da schemi ideologici preconcetti che fa del pragmatismo e della ragionevolezza la propria mission, "si batte non solo per salvaguardare le linee di indirizzo in termini di sostenibilità ambientale in equilibrio con l'agricoltura, alla base della sostenibilità alimentare umana e animale ma anche per un uso consapevole e regolamentato dei fitofarmaci nel rispetto delle prescrizioni a tutela dell'ambiente, oltre che del regime produttivo degli agricoltori, della loro salute e di quella dei consumatori. Fareambiente si batte per la valorizzazione qualitativa della nostra produzione di eccellenza in campo agricolo e zootecnico a salvaguardia del buon nome del Made Italy puntando non solo all'ottimizzazione razionale delle nostre produzioni e al giusto riconoscimento economico del lavoro svolto quotidianamente per 365 giorni dai nostri agricoltori soggetti alle bizze metereologiche e climatiche a cui siamo soggetti ma anche e soprattutto su una normativa che definisca in modo inequivocabile informazioni chiare in materia di etichettatura dei prodotti per consentire ai consumatori un acquisto consapevole. Per questo motivi Fareambiente è contraria a tutte quelle restrizioni imposte da scelte politiche europee dettate più da un pregiudizio ideologico che logico sostenendo una campagna di sensibilizzazione all'acquisto consapevole in campo alimentare e promuovere al contempo sempre di più la filiera dei farmers market o dei mercatini dei contadini soprattutto nelle grandi città per accorciare la filiera commerciale garantendo un'equa remunerazione e coglie l'occasione per condannare fermamente tutte le sofisticazioni in campo alimentare per la tutela della salute".
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • unione europea
Altri contenuti a tema
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” In programma sabato 15 marzo, alle ore 15 in piazza del Popolo a Roma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.