compostaggio domestico
compostaggio domestico
Vita di città

Compostaggio domestico, Mastrodonato: «Un vantaggio per i cittadini»

Miscioscia: «Permette di conferire meno rifiuti e risparmiare sulla Tari»

Il futuro è nel Compostaggio Domestico. Si è tenuto presso la sala conferenze della biblioteca "Ceci" di Andria un convegno per sensibilizzare sull'importanza del compostaggio domestico, dare informazioni sull'utilizzo, l'installazione della compostiera e la promozione delle buone prassi in materia di consumo, riutilizzo e riciclo degli scarti domestici. Come spiegano l'assessore all'ambiente Antonio Mastrodonato e il presidente di Fareambiente Benedetto Miscioscia è un processo che permetterà ai cittadini, oltre a migliorare l'approccio con la natura, di ridurre la quantità di rifiuti e quindi abbassare i costi di conferimento.

«E' un altro tassello che andiamo ad aggiungere alla campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata - afferma l'assessore all'Ambiente Antonio Mastrodonato - il vantaggio principale del compostaggio domestico è quello di spingere la gente a differenziare maggiormente, per isolare la frazione umida, che verrà posizionata nel "compost" domestico e dopo un periodo di 90 giorni potrà raccogliere il famoso umido, ciò che può essere utilizzato come concime. Un altro importante vantaggio - spiega Mastrodonato - sarà quello di conferire meno rifiuti nella discarica e quindi un vantaggio per i cittadini che si ritroverebbero a pagare meno tasse. Porteremo al vaglio del Consiglio Comunale la richiesta di diminuzione del 10% della Tari per chi adotterà questa nuova differenziazione».

«Il vantaggio è di conferire meno rifiuti e quindi risparmiare sulle spese di conferimento - conferma Benedetto Miscioscia, presidente di Fareambiente Bat - oggi abbiamo un problema che è quello dei costi a carico dei cittadini per il conferimento dell'umido in piattaforme private. Il Comune di Andria si è attivata per adottare questo bio-compostaggio in loco che significa abbattere notevolmente i costi. Il compostaggio domestico comporta dei vantaggi sia sotto il profilo ambientale che economico e quindi inizieremo questa campagna di sensibilizzazione partendo dalla frazione di Montegrosso per poi iniziare il processo in tutto il territorio cittadino».
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello
Raccolta differenziata, Andria sul gradino più alto del podio nella Bat e in Puglia Raccolta differenziata, Andria sul gradino più alto del podio nella Bat e in Puglia Tra i capoluoghi pugliesi migliore performance di differenziata
Ad Andria un milione di euro quale contributo per l'ecotassa Ad Andria un milione di euro quale contributo per l'ecotassa Il contributo arriva dalla Regione Puglia in favore dei comuni con alti livelli di raccolta differenziata
6 Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale A nulla sono valse le numerose segnalazioni (formali e non) inviate agli uffici comunali ed alle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l
Si riduce la tassa sui rifiuti ad Andria mentre cresce la raccolta differenziata Si riduce la tassa sui rifiuti ad Andria mentre cresce la raccolta differenziata La percentuale arriva al 75,27 per tutto l’anno 2023. Abbattimento dell’Ecotassa 2024 al 20%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.