compostaggio domestico
compostaggio domestico
Vita di città

Compostaggio domestico, Mastrodonato: «Un vantaggio per i cittadini»

Miscioscia: «Permette di conferire meno rifiuti e risparmiare sulla Tari»

Il futuro è nel Compostaggio Domestico. Si è tenuto presso la sala conferenze della biblioteca "Ceci" di Andria un convegno per sensibilizzare sull'importanza del compostaggio domestico, dare informazioni sull'utilizzo, l'installazione della compostiera e la promozione delle buone prassi in materia di consumo, riutilizzo e riciclo degli scarti domestici. Come spiegano l'assessore all'ambiente Antonio Mastrodonato e il presidente di Fareambiente Benedetto Miscioscia è un processo che permetterà ai cittadini, oltre a migliorare l'approccio con la natura, di ridurre la quantità di rifiuti e quindi abbassare i costi di conferimento.

«E' un altro tassello che andiamo ad aggiungere alla campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata - afferma l'assessore all'Ambiente Antonio Mastrodonato - il vantaggio principale del compostaggio domestico è quello di spingere la gente a differenziare maggiormente, per isolare la frazione umida, che verrà posizionata nel "compost" domestico e dopo un periodo di 90 giorni potrà raccogliere il famoso umido, ciò che può essere utilizzato come concime. Un altro importante vantaggio - spiega Mastrodonato - sarà quello di conferire meno rifiuti nella discarica e quindi un vantaggio per i cittadini che si ritroverebbero a pagare meno tasse. Porteremo al vaglio del Consiglio Comunale la richiesta di diminuzione del 10% della Tari per chi adotterà questa nuova differenziazione».

«Il vantaggio è di conferire meno rifiuti e quindi risparmiare sulle spese di conferimento - conferma Benedetto Miscioscia, presidente di Fareambiente Bat - oggi abbiamo un problema che è quello dei costi a carico dei cittadini per il conferimento dell'umido in piattaforme private. Il Comune di Andria si è attivata per adottare questo bio-compostaggio in loco che significa abbattere notevolmente i costi. Il compostaggio domestico comporta dei vantaggi sia sotto il profilo ambientale che economico e quindi inizieremo questa campagna di sensibilizzazione partendo dalla frazione di Montegrosso per poi iniziare il processo in tutto il territorio cittadino».
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.