compostaggio domestico
compostaggio domestico
Convegni

Compostaggio domestico: incontro informativo il 3 maggio

Si terrà alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci"

Sensibilizzare sull'importanza del compostaggio domestico, dare informazioni sull'utilizzo e l'installazione della compostiera e la promozione delle buone prassi in materia di consumo, riutilizzo e riciclo degli scarti domestici. Saranno questi i temi al centro dell'incontro formativo organizzato dall'Assessorato alle Politiche per l'Ambiente e la Qualità della vita e dal Forum Città di Giovani Andria, con la collaborazione di Fare Ambiente sez. Andria-Barletta-Trani, che si terrà martedì 3 maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale "G. Ceci" in Piazza Sant'Agostino.

Il compostaggio domestico garantito dal Composter, costituito da un contenitore semplice che possiamo usare tutti avendo uno spazio adeguato, contribuisce attraverso il suo utilizzo ad aiutare a preservare e a migliorare il nostro approccio con la natura, garantendo quell'equilibrio dell'eco-sistema grazie ad un procedimento completamente naturale con il quale vengono create e mantenute le condizioni ottimali perché avvenga una rapida decomposizione, al riparo da agenti atmosferici e climatici negativi.

L'iniziativa a cura dell'Assessore alle Politiche per l'Ambiente e la Qualità della vita, Ing. Antonio Mastrodonato, si inserisce nel percorso avviato con la raccolta differenziata porta a porta e con le numerose iniziative come la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il tutto per contribuire a raggiungere l'obiettivo del rifiuto zero, ovvero il totale recupero di una componente importante dei rifiuti, qual è appunto quello della frazione organica che tanto incide sui costi di conferimento.

Interverranno, tra gli altri, il Sindaco, Nicola Giorgino, il Presidente del Forum Città di Giovani, Giovanni Lullo, l'Assessore Antonio Mastrodonato, il consigliere comunale delegato alle politiche agricole, Benedetto Miscioscia. Durante l'incontro verrà formato un gruppo di lavoro per la promozione del progetto.
  • biblioteca giuseppe ceci andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Silent Reading alla Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria Ad organizzarlo gli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.