Compie 103 la terziaria francescana Tina Cassano
Compie 103 la terziaria francescana Tina Cassano
Vita di città

Compie 103 anni la terziaria francescana Tina Cassano

Parenti, amici e personale della Coop. Pro. Ges onlus l’hanno festeggiata con una grande torta

Meravigliata per quell'inusuale clamore, in quanto sempre schiva e riservata, ancora oggi vigile ed attenta, il 13 novembre scorso ha compiuto 103 anni la terziaria francescana Nunzia Cassano, Tina per parenti ed amici.
Per l'esattezza, Tina Cassano è la seconda cittadina di Andria più longeva, essendoci un suo coetaneo che ha compiuto gli anni qualche mese prima di lei. Tina Cassano è annoverata tra i ben 17 ultracentenari presenti oggi nella città fidelis. Di questi longevi cittadini 13 sono donne.
Tina Cassano è da qualche anno ospite della Residenza Socio Assistenziale (RSA) gestita dalla Coop. Pro.Ges onlus, per soggetti non autosufficienti di via Vittore Carpaccio, ad Andria.

Ispettrice di vigilanza dell'ONMI –Opera Nazionale Maternità Infanzia- a Roma, entrata giovanissima dopo aver conseguito il diploma di scuola media superiore, lasciò Andria da orfana, dopo la scomparsa della giovanissima mamma Nunzia Conversano. La sua vita è stata contrassegnata da una incessante attività per le tutele ed affidi familiari. Subito dopo la soppressione dell'ONMI, avvenuta nel 1975, ha continuato la sua professione nell'ambito dei Servizi sociali del Comune di Roma, presso la sede dell'ex ONMI centrale sul lungotevere Ripa. Assistente sociale, titolo conseguito alla POA -Pontificia Opera Assistenza- durante gli anni '50, si è occupata anche delle adozioni internazionali, ma ha svolto prevalentemente il suo lavoro a stretto contatto con il Tribunale dei Minori di Roma, per il quale ha continuato la sua opera anche dopo il pensionamento, da volontaria, seguendo numerosi affidi e tutele.
Terziaria francescana, Tina Cassano ha improntato la sua esistenza a favore dei bambini orfani o privi di tutele, presenti negli orfanotrofi o in case famiglia.
Non ha mai perso i contatti con la sua città natale nella quale è vissuto fino a pochi anni addietro il suo unico amatissimo fratello Francesco.
Oggi, da terziaria francescana, è raccolta nella preghiera ed assorta nei suoi ricordi di una vita a sostegno degli ultimi, attorniata dall'affetto di parenti ed amici, in particolare dal personale infermieristico, medico ed amministrativo della RSA di via Vittore Carpaccio, gestita dalla Coop. Pro. Ges. onlus. che amorevolmente si prende cura dei circa settanta anziani ospiti della sua struttura.

Al taglio della torta per i 103 anni della Signorina Tina Cassano, con gli operatori ed ospiti della RSA di via Vittore Carpaccio, rassicuranti e prodighi di affetto, erano anche presenti i militari del nucleo radiomobile della Compagnia Carabinieri di Andria, che operano in questa come in altre strutture socio sanitarie della Bat, assicurando quella costante attenzione verso i soggetti più fragili della nostra collettività.
Compie 103 la terziaria francescana Tina CassanoCompie 103 la terziaria francescana Tina CassanoCompie 103 la terziaria francescana Tina Cassano
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.