Commissario Giuseppe Davide Farina
Commissario Giuseppe Davide Farina
Cronaca

Commissario Giuseppe Davide Farina, prima assegnazione alla Questura di Ravenna

Il 28enne funzionario della Polizia di Stato ha giurato alla presenza del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani

Giuseppe Davide Farina, 28enne andriese fresco funzionario di Pubblica Sicurezza, è uno dei nuovi 133 Commissari della Polizia di Stato in arrivo sul territorio nazionale. Diventato commissario il 4 aprile 2023, quando aveva 26 anni, ha svolto quindi il previsto corso di formazione durato 16 mesi.
Nei giorni scorsi, presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma, alla presenza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani, i 133 frequentatori del 112° Corso Commissari della Polizia di Stato hanno concluso il percorso di formazione e nei prossimi giorni raggiungeranno le sedi di servizio.

Il Commissario Farina, giungerà alla Questura di Ravenna, dove è stato assegnato in prima nomina. Brillantemente laureatosi con il massimo dei voti in Giurisprudenza a Trento, Giuseppe Davide si è sempre distinto negli studi, senza tralasciare l'attività di volontariato. A Roma al suo giuramento, hanno voluto partecipare la mamma Lella Inchingolo, il papà Paolo con il fratello Cosimo Damiano, che oltre a essere fisioterapista e osteopata ricopre la carica di consigliere comunale.

I neo Commissari, con un'età media di circa 30 anni, tutti in possesso della laurea magistrale in giurisprudenza, molti di essi anche di corsi post universitari di II livello, durante i 16 mesi di permanenza alla Scuola Superiore di Polizia hanno avuto la possibilità di prendere parte ad iniziative finalizzate ad accrescerne le competenze professionali e culturali interagendo con diverse Istituzioni nazionali e straniere. Hanno inoltre conseguito il Master di II livello in "Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza" in collaborazione con l'Università "Sapienza" di Roma. Lo scorso 23 luglio, in occasione della cerimonia di intitolazione del Centro Studi Internazionali alla memoria del Primo Dirigente di P.S. Boris Giuliano, avvenuta alla presenza del Presidente della Repubblica, hanno incontrato il Capo dello Stato che ha formulato loro gli auguri per il nuovo percorso professionale che li aspetta.
Durante la cerimonia di lunedì 29 luglio, i Commissari hanno prestato solenne giuramento e ricevuto la sciarpa tricolore, simbolo delle funzioni di Autorità di Pubblica Sicurezza.

Il Capo della Polizia, nel salutare i Commissari, ha voluto innanzitutto ringraziare le famiglie, perché hanno trasmesso ai giovani Funzionari importanti valori morali che oggi si traducono nella scelta di dedizione alla Nazione: una scelta di oneri e sacrifici. "Dal giorno del giuramento solenne, i Commissari iniziano ad essere al servizio del cittadino e devono garantire il rispetto dei diritti fondamentali e della dignità umana. Dovranno agire con senso di responsabilità anche al di fuori del servizio, poiché essere Funzionario di Polizia significa abbracciare un modello di vita".

Auguri di buon lavoro quindi al neo Commissario Farina, con la speranza di poterlo vedere tra qualche anno qui nella sua terra!
Commissario Giuseppe Davide FarinaCommissario Giuseppe Davide FarinaCommissario Giuseppe Davide Farina
  • polizia
  • paolo farina
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Sul posto sono intervenute le guardie giurate particolari e gli agenti delle Volanti" della Polizia di Stato
Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano È stato rilasciato dopo i fatti accaduti ieri sera in piazza Cappuccini
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.