mercato
mercato
Associazioni

Commercio ambulante: scongiurato aumento tassa occupazione suolo pubblico

Arrivano rassicurazioni da parte della Fiva Confcommercio

In riferimento alla problematica legata all'art. 97 della legge finanziaria 2020 ed in relazione a possibili interpretazioni peggiorative del testo, in particolar modo per aumenti sulla tassa occupazione suolo pubblico, dopo l'incontro avuto nei giorni scorsi con la Viceministro Mef Laura Castelli, arrivano rassicurazioni da parte della Fiva Confcommercio.

«Grazie all'incontro del nostro Presidente Nazionale FIVA Giacomo Errico e del Presidente ANVA Confesercenti Maurizio Innocenti con la Viceministro Mef Laura Castelli, abbiamo scongiurato il pericolo di un ulteriore inasprimento della pressione fiscale per il commercio su area pubblica - commenta Andrea Nazzarini Vicepresidente Nazionale FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) e Presidente Provinciale FIVA Bari – BAT -. Come FIVA Bari - BAT, In particolare, ci stiamo impegnando a seguire con particolare attenzione la situazione relativa all'ipotesi di aumento della tassa di occupazione sul suolo pubblico, restando massimamente vigili. Non abbiamo omesso, altresì, di evidenziare le reali difficoltà della categoria chiamata al rispetto della corretta applicazione dell'invio telematico degli scontrini, collegati alla lotteria e all'utilizzo dei POS. Tali difficoltà solo legate oggettivamente – ha continuato Nazzarini – anche al periodo limitato di tempo in cui l'attività viene svolta, spesso anche in condizioni atmosferiche sfavorevoli che non consentono di espletare al meglio le nuove incombenze".

Un incontro, quindi, che ha spianato la strada ad ulteriori appuntamenti a breve, utili a definire passaggi più dettagliati a sostegno della categoria degli ambulanti.
«L'incontro si è svolto in un clima molto cordiale e costruttivo. - conclude Nazzarini – e questo lascia sperare bene sulla misura relativa al canone unico per gli ambulanti, contenuta all'interno del Disegno di Legge di Bilancio, per la quale, sono state concordate tecniche migliorative di applicazione della nuova tariffa, allo scopo di ridare dignità all'occupazione ed al lavoro dei nostri imprenditori dei mercati locali».
  • Mercato
  • confcommercio
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Ciao Sabino, una notizia che lascia senza parole Ciao Sabino, una notizia che lascia senza parole Il cordoglio della Confcommercio per la scomparsa di un grande professionista della ristorazione
Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Il nuovo brand dell'automotive scommette su un modello di business che elimina le incertezze e mette il cliente al centro
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Convocate per il 30 settembre le associazioni di categoria dall’Area Sviluppo Economico
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale TARI 2025, in consegna i nuovi avvisi. Incrementi da AGER e Governo centrale Assessore Pasquale Vilella: “Tutto grava sui contribuenti”
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.