Quartiere di San Valentino Andria
Quartiere di San Valentino Andria
Cronaca

Comitato Quartiere di San Valentino: niente strisce pedonali

Carnicelli: «Nè rosse e nè blu come si sta facendo nel centro cittadino»

Torna a parlare il Comitato di quartiere di San Valentino con una nota polemica ed ironica ma che traccia un nuovo forte appello agli amministratori locali. A detta del Comitato, il Quartiere è completamente abbandonato a se stesso ed in vista delle prossime consultazioni elettorali ci si attende il nuovo via vai di politici: «Nè rosse, né blu - dice Pietro Carnicelli, Presidente del Comitato del Quartiere di San Valentino - mentre nel centro della città vediamo al lavoro squadre affannate a disegnare le strisce pedonali causando disagi alla viabilità e al traffico urbano proprio nelle ore mattutine di punta mentre potrebbero farle in orari più decenti anche se meno visibili, dalle nostre parti non si vede neanche l'ombra di quegli uomini in divisa arancione eppure li stiamo aspettando con ansia da anni».

Le rimostranze sono tutte per il diverso trattamento della zona periferica rispetto alle zone centrali: «Forse la sicurezza dei nostri figli e nipoti è meno importante di quella di chi vive agiatamente nel centro della città - dice ancora Pietro Carnicelli - Dove alloggia il nostro Angelo Custode? Volete darci il suo indirizzo? Siamo disposti anche a (ri)votarlo ma questa volta quale sarà la sua faccia? Quali saranno i suoi connotati? Alto, grasso, magro, bello, brutto, chiaro, scuro, bianco, nero, maschio, donna. Chi e come sarà? A breve tutti quei rossi, blu e gialli verranno a (ri)trovarci e a chiedere, a portarci qualcosa in dono come babbo natale e a fare di nuovo quelle promesse già ascoltate in quasi quarant'anni di difficile convivenza cittadina. Quanti, volti, quante facce, quanti personaggi, tutti a chiedere e nessuno a dare».

Ironia e polemica che si fondono in una chiara denuncia oltre che in una precisa presa di posizione: «In attesa delle strisce rigorosamente blu come blu era il colore della promessa del benessere nazionale - continua Carnicelli - ci chiedono di pagare la Tasi ma per quali servizi nel quartiere? Per l'illuminazione con i pali che al prossimo alito di vento sono pronti a cadere come quello di via Casamassima che da un giorno all'altro cadrà in testa a qualcuno e speriamo che avvenga in campagna elettorale su qualche auto blu, sperando che a ad essere colpito non sia il povero autista? La Tassa sui servizi? E chi la paga? Perché pagarla? Per cosa? Per vedere le radici sotto gli alberi che emergono come serpenti sfasciando la pavimentazione davanti alle nostre case? Dobbiamo ancora continuare a pagare noi per questi danni causati dalla natura che si ribella? Decoro urbano? Cosa significano queste parole? Il nuovo acquisto verrà a spiegarcele? Fervono i preparativi, a breve nuove flotte di lavoratori si avvieranno verso il Quartiere per ripulirlo e tirarlo a lucido, almeno per trenta giorni ogni cinque anni».
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.