progetto del nuovo Ospedale di Andria
progetto del nuovo Ospedale di Andria
Vita di città

Comitato Nuovo Ospedale di Andria: "Opera di interesse pubblico non resti nella sfera dei soli addetti ai lavori"

Un documento reso noto alla vigilia della prima riunione pubblica, del 26 maggio, alle ore 19 presso l’auditorium "Mons. Di Donna" in via Saliceti

Il Comitato Promotore per il Nuovo OSpedale di Andria, formato da Lorenzo Bonomo, Flora Brudaglio, Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Benedetto Fucci, Peppino Pirro, Nino Marmo, Vincenzo Zaccaro e Sabino Zinni, rende noto un documento che stigmatizza le linee guida su cui dovrà operare questo sodalizio, che ricordiamo non solo è aperto al contributo di tutti, cittadini singoli ed associati, ma che ha indetto una prima riunione pubblica già per venerdì 26 maggio.

"La notizia del rallentamento dell'iter procedurale per la realizzazione del nuovo ospedale della AsI Bt -specializzato nell'emergenza/urgenza e localizzato ad Andria- ha destato non poca preoccupazione nella vasta utenza dell'intera Asl Bt ed in particolare tra i cittadini di Andria, che vedono altresì compressa, nel frattempo, la piena operatività del locale Ospedale "Bonomo" Tale situazione di stallo, confermata nella conferenza dei capigruppo del consiglio comunale di Andria, dalle interlocuzioni a vario titolo con i livelli operativi regionali, nonché nel corso della audizione in Terza Commissione del Consiglio Regionale del 16 maggio 2023 della AsI Bt dell'Assessore Regionale, del Capo Dipartimento Salute e del Sindaco di Andria, ha reso necessaria la costituzione di un Comitato Pubblico per il Nuovo Ospedale con la funzione esclusiva di seguirne le vicende sia nella attuale fase di progettazione, sia nella successiva fase di realizzazione. L'obiettivo "dichiarato" è quello che un'opera di interesse pubblico così strategico non resti nella sfera di discussione dei soli addetti ai lavori ma, attraverso opportune iniziative, si imponga all'attenzione di un pubblico sempre più vasto e di una opinione pubblica sempre più partecipe.
Occorre infatti monitorare con scrupolo una serie di operazioni relative: • alla definitiva e completa progettazione;
• ai finanziamenti stanziati e da stanziare;
• alla variante urbanistica;
• agli espropri;
• agli accessi e alla viabilità principale e secondaria;
• all'appalto e alla realizzazione dell'opera fino alla sua inaugurazione;
Sarà appunto questo l'impegno che il Comitato -aperto a tutti- dovrà assumere, nell'interesse esclusivo delle nostre Comunità. Un ruolo e una funzione istituzionale e propulsiva che rappresenti tutta l'utenza interessata e che coinvolga in maniera trasversale la politica, le categorie, le professioni - in particolare quelle mediche e sanitarie - e la gente comune" Perché, in definitiva, "Più siamo, più contiamo!"

Sulla base di queste considerazioni si è deciso di convocare una prima riunione pubblica del Comitato per il giorno 26 maggio 2023 alle ore 19 presso l'auditorium Mons. Di Donna in via Saliceti (ex Ss Sacramento).
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Ha cessato di battere il cuore generoso di Giosuè Guarino: già direttore delle Poste di Andria Storico militante politico della DC, moroteo, legato da comunanza personale e di partito con l'ex sindaco Riccardo Terzulli
Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Miscioscia: "Una misera buca creata in mezzo al cemento e all'asfalto pregiudicandone il regolare sviluppo vegetativo"
Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria Genitori in allerta per il malfunzionamento dei termosifoni al 1^ circolo "Oberdan" di Andria L'assessore Mario Loconte «L'impianto è stato ripristinato. La caldaia funziona regolarmente»
Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   Presentazione ad Andria del libro di Pinuccio Tatarella "La Destra verso il Futuro - Itinerario di una svolta"   A cura del Movimento Pugliese, stasera alle ore 18.30 presso la Sala Attimonelli, albergo dei Pini, in corso Cavour 194/4
Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" Femminicidio ad Andria, Sabino Zinni: "Manifestazione piazza Catuma, percepito il sentimento di comunità" "Il mio grazie a tutti noi ed a quanti hanno aderito all'invito e partecipato"
"Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta "Raccolta olivicola serena": protocollo tra Guardie Campestri Andria ed Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta Sarà utilizzato un elicottero ultraleggero in dotazione all'A.N.P.S.
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.