Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Commento

Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!"

Sorgono perplessità circa l’eliminazione dell’eliporto

"Lunedì 17 marzo si è svolta una seduta della Prima Commissione del Consiglio Regionale della Regione Puglia, con all'ordine del giorno la situazione del Nuovo Ospedale di Andria. Il Comitato, al fine assolvere alla funzione di verifica e controllo del procedimento amministrativo, vi ha partecipato con la presenza di Benedetto Fucci e Nino Marmo. Erano presenti tutti i soggetti che concorrono alla realizzazione del progetto, ovvero: il Dipartimento Salute della Regione, la Sindaca di Andria, la direzione della Asl Bt con il RUP, i progettisti, ASSETT, assessori e consiglieri regionali.
L'incontro è stato caratterizzato da una positiva concretezza da parte di tutti gli intervenuti. In sostanza sin da questa settimana Asset avvierà la verifica del Progetto definitivo, in sinergia con il gruppo di progettazione che, avendo anche l'incarico di realizzare il progetto esecutivo, potrà effettuare le modifiche eventualmente prescritte da Asset. Realisticamente questa fase potrebbe esaurirsi entro giugno-luglio per consentire alla Asl di approntare la gara entro l'inizio dell'autunno prossimo. Parallelamente a questa fase, procederanno anche gli altri due binari: quello dell'Accordo di Programma Regione-Comune per giungere alla Variante urbanistica e quello dell'Accordo di Programma Governo-Regione per l'assegnazione definitiva delle risorse. Presso il Ministero della Salute il Nucleo di Valutazione degli investimenti ha già iniziato la verifica del progetto.
È stato confermato che il Nuovo Ospedale di Andria sarà di 2^ livello e dotato di 400 posti letto. Sorgerà in contrada Macchie di Rosa su di una superficie complessiva di 52.000 mq., avrà 4 corpi di fabbrica, sviluppati su due piani ed un seminterrato.
Sotto il profilo finanziario il costo complessivo sarà di 360.000.000 di euro di cui 186.000.000 di euro per i lavori di costruzione ed il resto per arredi e macchinari.
Il Comitato, nel valutare positivamente la ripresa del procedimento, non può non evidenziare perplessità circa l'eliminazione dell'eliporto che, per un ospedale di emergenza-urgenza come quello che si andrà a realizzare, è elemento essenziale per presidiare al meglio la salute dei cittadini. Auspichiamo pertanto che, una volta iniziati i lavori, si integri il progetto ed il finanziamento, con la realizzazione dell'eliporto.
Il presidente della Prima Commissione Saverio Tammacco, molto opportunamente, ha aggiornato l'argomento al 28 aprile p.v. per analizzare, anche alla luce delle attività descritte, un crono programma che dia maggiore contezza dei tempi necessari per i vari passaggi e le rispettive scadenze.
Per parte nostra continueremo a vigilare che il procedimento non si areni come, purtroppo, e' accaduto in passato. Ribadiamo che il diritto alla salute, alla buona salute, e' diritto non negoziabile dei cittadini ai quali, per quel che attiene al ruolo che il Comitato si è dato, moralmente rispondiamo. Sarà nostra cura continuare a seguire ogni ulteriore sviluppo e tenere informata la cittadinanza".
.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.