Coltiviamo l'Italia
Coltiviamo l'Italia
Politica

"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità"

Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura

"Valorizzare il grande lavoro degli agricoltori, essenziale per il futuro del nostro Paese. Il benessere inizia dai prodotti che portiamo a tavola. È l'ultima tappa di "Coltiviamo l'Italia", che ha girato tutte le Regioni e sono felicissima e orgogliosa che si chiuda ad Andria. La Puglia è ai primi posti in Italia per produzione di prodotti di altissima qualità. La centralità dell'agricoltura e della pesca nella tutela delle eccellenze enogastronomiche italiane che sono apprezzate in tutto il mondo. Per questo diventa indispensabile rafforzare la collaborazione tra istituzioni e operatori del settore per garantire qualità, competitività e crescita. Fratelli d'Italia ha dimostrato in più occasioni la sua vicinanza al mondo agricolo, siamo da sempre in prima linea per difendere gli agricoltori, custodi dell'ambiente e della Sovranità Alimentare. Il nostro Governo in due anni e mezzo ha già fatto molto: sono stati stanziati 11 miliardi di euro per il settore, per la difesa del "Made in Italy" e il contrasto all'italian sounding e alle contraffazioni alimentari. È aumentata capacità di spesa delle risorse disponibili passata dal 57% del 2022 al 79% del 2024, che hanno fatto dell'Italia la prima nazione UE per valore aggiunto dell'agricoltura lo scorso anno. Il Dl Agricoltura ha rappresentato uno strumento importante, dal valore di oltre 500 milioni, per la moratoria dei mutui per agricoltura e pesca, oltre che per nuovi interventi contro le pratiche sleali con il monitoraggio del costo medio di produzione. Il lavoro svolto dal Ministro Lollobrigida sta dando i risultati sperati e siamo convinti che nel tempo porterà benefici migliori". Lo ha detto il deputato pugliese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera nel suo intervento ad Andria, tappa di "Coltiviamo l'Italia", format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell'agricoltura.
Coltiviamo l'ItaliaColtiviamo l'ItaliaColtiviamo l'Italia
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • agricoltura
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.