Conferenza stampa tirocini formativi
Conferenza stampa tirocini formativi
Enti locali

"Coltivare attiva-mente", Asl e Comune insieme per tirocini formativi

Nove utenti del Centro di Salute Mentale impegnati per sei mesi in Masseria

Si chiama "Coltivare attiva-mente" la nuova scommessa che la Asl Bt insieme con l'Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Andria lancia per nove utenti del Centro di Salute Mentale di Andria: per sei mesi saranno attivamente impegnati nella coltivazione della terra attraverso tirocini formativi. Il progetto è realizzato in rete con Diocesi di Andria, la Cooperativa Sociale "Questa Città" e la Cooperativa Sociale di tipo B "Campo dei Miracoli". I nove utenti individuati coltiveranno un fondo annesso alla Masseria Grande San Vittore del Comune di Andria, messo a disposizione gratuitamente dalla Diocesi di Andria: per il lavoro svolto riceveranno una indennità mensile grazie all'impegno economico della Asl Bt e del Comune di Andria. Con la supervisione di operatori esperti delle due cooperative coinvolte sarà creato un orto dove ognuno potrà scoprire o riscoprirsi come risorsa, come ricchezza.

Il progetto dei tirocini formativi è un'altra tappa di un programma più articolato, "Oltre il muro... liberi dal pregiudizio", che da circa due anni ha promosso la costituzione di una rete attiva tra il Centro di Salute Mentale di Andria, gli Assessorati alle Politiche sociali e alla Cultura del comune di Andria e la Diocesi di Andria con l'obiettivo di promuovere percorsi di cura finalizzati all'inserimento sociale e riabilitativo degli utenti. I tirocinanti coinvolti lavoreranno insieme con un gruppo di ex detenuti che presso la Masseria San Vittore sono impegnati nel progetto "Senza Sbarre", in un clima di condivisione dei percorsi di crescita personale e collettiva e di attivazione di dinamiche di inclusione sociale.

«I tirocini formativi sono uno strumento fondamentale di crescita personale e di lotta allo stigma – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – il lavoro, l'operatività, il realizzare qualcosa attraverso l'impegno personale quotidiano sono canali privilegiati di lotta alla marginalità. Le politiche sanitarie e sociali oggi sono chiamate a creare percorsi di inclusione sociale anche attraverso il sostegno allo sviluppo di competenze personali e lavorative: sono anche, o forse soprattutto, questi gli strumenti di cura per chi è affetto da disturbi psichici. Questo progetto vede il diretto coinvolgimento di istituzioni e associazioni nella convinzione che solo attraverso la costituzioni di una rete sul territorio sia possibile offrire un servizio che non sia solo di cura, ma anche riabilitativo».
Coltivare Attiva-menteColtivare Attiva-mente
Carico il lettore video...
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.