colonnine per la ricarica delle auto elettriche
colonnine per la ricarica delle auto elettriche
Attualità

Colonnine per ricarica domestica di veicoli elettrici: dalla Regione contributi dell’80% per la loro istallazione

Buone notizie in tema di energie alternative e di mobilità urbana

Buone notizie per chi è possessore, singolarmente o come condominio, di veicoli elettrici rinveniente da fonte rinnovabile. Unica condizione è quella di risiedere in Puglia?

Adesso è possibile partecipare dall'avviso pubblico (Bollettino Ufficiale del 25 ottobre scorso) per ottenere, "per acquisto e l'installazione di punti di ricarica domestica per veicoli elettrici "alimentati da fonte rinnovabile- le cosiddette Colonnine- un contributo a fondo perduto ( e cioè che non bisogna restituire) pari all'80% dell'intervento da finanziare, per un importo massimo di 1500euro.

Per questa operazione, la Regione ha messo a disposizione, dal suo Bilancio Autonomo, 50mila euro. Le domande possono essere inoltrate alla Regione Puglia fino alle ore 13.00 del giorno 26 novembre 2018 e saranno valutate da una commissione interna secondo i criteri stabiliti nell'avviso.
Questo intervento per la ricarica dei veicoli elettrici alimentati da fonte rinnovabile completa quanto già fatto per la ricarica dei veicoli elettrici (delibera n. 448/2017) e che vede la partecipazione dei Comuni di Lecce, Foggia, Taranto ed Andria, oltre che quella della Città Metropolitana di Bari.

Come forse si ricorderà, il Piano aveva previsto interventi di installazione di punti di ricarica sia in aree pubbliche che private, con un finanziamento complessivo di € 3.275.298,14, di cui € 1.637.649,07 cofinanziati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che potrà essere attivato solo dopo la sottoscrizione della convenzione tra la Regione e lo stesso Ministero.
"Tali azioni- dice l'assessore Giannini- contribuiranno alla diffusione di autoveicoli elettrici determinando il miglioramento della qualità dell'aria , soprattutto in ambito urbano, in linea con gli obiettivi europei e nazionali di diffusione dell'infrastruttura per i combustibili alternativi".


  • regione puglia
  • colonnine elettriche
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.