colonnine per la ricarica delle auto elettriche
colonnine per la ricarica delle auto elettriche
Attualità

Colonnine per ricarica domestica di veicoli elettrici: dalla Regione contributi dell’80% per la loro istallazione

Buone notizie in tema di energie alternative e di mobilità urbana

Buone notizie per chi è possessore, singolarmente o come condominio, di veicoli elettrici rinveniente da fonte rinnovabile. Unica condizione è quella di risiedere in Puglia?

Adesso è possibile partecipare dall'avviso pubblico (Bollettino Ufficiale del 25 ottobre scorso) per ottenere, "per acquisto e l'installazione di punti di ricarica domestica per veicoli elettrici "alimentati da fonte rinnovabile- le cosiddette Colonnine- un contributo a fondo perduto ( e cioè che non bisogna restituire) pari all'80% dell'intervento da finanziare, per un importo massimo di 1500euro.

Per questa operazione, la Regione ha messo a disposizione, dal suo Bilancio Autonomo, 50mila euro. Le domande possono essere inoltrate alla Regione Puglia fino alle ore 13.00 del giorno 26 novembre 2018 e saranno valutate da una commissione interna secondo i criteri stabiliti nell'avviso.
Questo intervento per la ricarica dei veicoli elettrici alimentati da fonte rinnovabile completa quanto già fatto per la ricarica dei veicoli elettrici (delibera n. 448/2017) e che vede la partecipazione dei Comuni di Lecce, Foggia, Taranto ed Andria, oltre che quella della Città Metropolitana di Bari.

Come forse si ricorderà, il Piano aveva previsto interventi di installazione di punti di ricarica sia in aree pubbliche che private, con un finanziamento complessivo di € 3.275.298,14, di cui € 1.637.649,07 cofinanziati dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che potrà essere attivato solo dopo la sottoscrizione della convenzione tra la Regione e lo stesso Ministero.
"Tali azioni- dice l'assessore Giannini- contribuiranno alla diffusione di autoveicoli elettrici determinando il miglioramento della qualità dell'aria , soprattutto in ambito urbano, in linea con gli obiettivi europei e nazionali di diffusione dell'infrastruttura per i combustibili alternativi".


  • regione puglia
  • colonnine elettriche
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.