Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Politica

Coldiretti, piano salvaolio: "Avviato pressing su parlamentari. Interventi di sostegno ISMEA su debiti bancari"

E' forte la preoccupazione del moltiplicarsi di frodi e speculazioni nei confronti dell'olio extra vergine d'oliva pugliese

All'indomani della mobilitazione Salvaolio che ha portato gli olivicoltori di Coldiretti dalla Puglia nella Capitale, è partito un confronto serrato con i gruppi parlamentari per sostenere gli emendamenti al Decreto Semplificazione, fino a quando non saranno assunti ed operativi, con responsabilità a livello regionale e nazionale.

"Il Ministro Centinaio ha presentato gli emendamenti al Decreto Semplificazione, specificando che i parlamentari dovranno votarli e approvarli. Ha annunciato che farà nomi e cognomi di quanti riterranno le gelate pugliesi un argomento non prioritario. Per questo abbiamo avviato un pressing sui parlamentari perché appoggino gli emendamenti", dichiara il Presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. Oltre agli impegni sui danni da gelate, sull'emergenza Xylella e sulla lotta alle frodi nel piano salva olio della Coldiretti "è stata accolta anche la proposta di interventi di sostegno dell'ISMEA – aggiunge il Presidente Muraglia - sui debiti bancari degli olivicoltori, come già fatto per il settore lattiero". Nel 2018 la Puglia ha perso 317 milioni di euro di Produzione Lorda Vendibile del settore oleario e oltre 1 milione di giornate risultano azzerate, mentre il settore olivicolo e l'intero indotto non sanno come andare avanti – aggiunge Coldiretti Puglia - da gennaio a settembre sono stati importati 304 milioni di euro di olio dall'estero. E' forte la preoccupazione del moltiplicarsi di frodi e speculazioni, con olio di bassa qualità venduto come extravergine o olio straniero spacciato per bisogna stringere le maglie della legislazione – dice Coldiretti Puglia - per difendere un prodotto simbolo del Made in Italy e della dieta mediterranea e togliere il segreto sulle importazioni di materie prime alimentari dall'estero perché sapere chi sono gli importatori e quali alimenti importano rappresenta un elemento di trasparenza e indubbio vantaggio per i consumatori e per la tutela del 'made in Italy' agroalimentare. Mentre è crollata la produzione pugliese, la Spagna che continua a dettare legge – conclude Coldiretti - ormai leader mondiale indiscusso, dove si stimano circa 1,5-1,6 miliardi di chili con un aumento del 23%, in sintesi oltre la metà della produzione mondiale.
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.