violenza sulle donne
violenza sulle donne
Politica

Codice rosso, on. Galantino (M5S): "Scritta una nuova pagina di civiltà in difesa delle donne

E' una legge nata con il contributo di tutti i gruppi politici

"Oggi abbiamo scritto un'importante pagina in difesa delle donne vittime di violenza e maltrattamenti. - commenta così Davide Galantino, parlamentare biscegliese del M5S, l'approvazione della legge Codice Rosso alla Camera dei Deputati - il provvedimento prevede l'obbligo per la polizia giudiziaria di comunicare tempestivamente al PM i casi di reato per maltrattamenti, violenza e atti persecutori, in modo da garantire alla vittima di essere ascoltata entro tre giorni dall'iscrizione della notizia di reato.

E' una legge nata con il contributo di tutti i gruppi politici. Sono state previste pene più severe per i reati di violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia e stalking ed introdotti i nuovi reati di revenge porn, cioè la diffusione di materiale foto-video privato lesivo per l'immagine delle donne, e di sfregio al volto, con condanne fino a 14 anni di carcere. Oggi in Puglia si concentra il 9,2% degli omicidi nazionali per femminicidio, numeri che non possiamo più tollerare. Questa legge rappresenta un nuovo passo avanti; bisogna tuttavia continuare a lavorare affinchè il femminicidio diventi solo un brutto ricordo".
  • violenza sulle donne
  • on. Davide Galantino
Altri contenuti a tema
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.