“Cleanup tra i quartieri”
“Cleanup tra i quartieri”
Vita di città

“Cleanup tra i quartieri”: appuntamento di 3place davanti alla chiesa di San Nicola di Myra

L'invito è rivolto a tutti i cittadini a prendere parte domenica 28 maggio, con inizio alle ore 9

Per domenica 28 maggio l'associazione ambientalista cittadina "3place" ha organizzato il quinto appuntamento di "Cleanup tra i quartieri", un programma annuale di azioni di pulizia volontaria che ogni mese vede volontari e cittadini impegnati a ripulire un quartiere diverso della città.
Il ritrovo, per chi vuole, è alle 9:00 davanti alla chiesa San Nicola di Myra, a partire dalla quale volontari e cittadini si incammineranno per pulire le strade dell'omonimo quartiere. L'evento termina alle 12:00.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. È possibile unirsi ai volontari e alle volontarie anche solo per una mezz'ora, a seconda dei propri impegni.
"Consigliano di portare abbigliamento comodo e suggeriscono caldamente di munirsi di un paio di guanti, per evitare di toccare i rifiuti con le proprie mani. Loro porteranno i sacchi per la raccolta e una casacca (da riconsegnare) per chi vuole. Le istruzioni verranno date all'inizio dell'evento", fanno sapere dall'associazione cittadina.
“Cleanup tra i quartieri”
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • centro storico andria
  • 3place
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.