Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
Cronaca

Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato: la cerimonia con il Capo della Polizia Pisani

Le motivazioni della delibera votata all'unanimità dalla giunta comunale di Andria

Alla Polizia di Stato la cittadinanza onoraria di Andria: il conferimento dell'onorificenza nel corso di una cerimonia che ha visto al presenza a del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani.

Nelle motivazioni del conferimento nella delibera votata all'unanimità nei giorni scorsi dalla giunta comunale si sottolinea come la Polizia di Stato:

oltre a vigilare sull'ordine pubblico e provvedere al mantenimento della pubblica sicurezza, fornisce soccorso a soggetti pubblici e privati in caso di infortuni e calamità e alla risoluzione pacifica dei contrasti sociali; • l'organizzazione della Polizia di Stato ha da sempre mostrato una significativa adattabilità e profonda relazione con l'evoluzione sociale e istituzionale dello Stato italiano e dei compiti e funzioni che da sempre le vengono assegnati, agendo sempre in nome della legge e a tutela della Pagina 3 di 5 pubblica sicurezza, attraverso l'impegno di donne e di uomini caratterizzato da abnegazione e profondo senso del dovere;

molto significativi sono i rapporti che legano la città di Andria e le attività della Polizia di Stato, svolte dapprima presso il locale Commissariato, punto nevralgico dell'attività di monitoraggio e di tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico del nostro territorio, ove si sono pianificare importanti attività di indagine, su svariate e delicate vicende legate alla cronaca degli ultimi anni;

tale legame è stato perfezionato e definitivamente rafforzato, dopo un lungo ed articolato percorso amministrativo e normativo, con l'avvio delle attività della Questura della Provincia di Barletta Andria Trani, come così individuata nell'ambito della costituzione degli Uffici periferici dello Stato;

l'avvio delle attività della Questura della sesta provincia pugliese ha consentito di dare impulso e nuova linfa alle operazioni di prevenzione delle attività criminali, in raccordo con gli altri attori istituzionali di un delicato territorio posto tra il barese ed il foggiano e da sempre considerato fortemente a rischio, sopperendo alle difficoltà di organico con professionalità, dedizione e doti di umanità non comuni;

nondimeno si evidenzia in questa sede l'impegno profuso da parte della Polizia di Stato in un serie di iniziative di educazione e formazione, nel convincimento dell'opportunità di favorire adeguate forme esperienziali in favore degli studenti così da agevolare le loro scelte professionali mediante conoscenza diretta del mondo del lavoro e della sua organizzazione, oltre ad iniziative di sensibilizzazione ed educazione al rispetto delle regole delle giovani generazioni a vario titolo; • da ultimo, in un contesto storico e sociale molto delicato di insicurezza percepita a diversi livelli, degna di nota e segnalazione è stata l'attività ed il costante impegno profuso per garantire sicurezza, vivibilità oltre dare impulso ad un miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini, lavorando costantemente sull'integrazione, sui servizi e sulla prevenzione dell'incivilita e dell'illegalità diffusa.

La cerimonia si è svolta dell'aula consiliare del Comune di Andria, a stretto giro del taglio del nastro del nuovo Ufficio Immigrazione della Questura di Barletta-Andria-Trani, che ha ugualmente visto nelle ore immediatamente precedenti la partecipazione del Prefetto Vittorio Pisani.
Cittadinanza onoraria alla Polizia di StatoCittadinanza onoraria alla Polizia di StatoCittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
Sei piazze di spaccio ad Andria, raffica di arresti tra "centralinisti" e "pusher" Sei piazze di spaccio ad Andria, raffica di arresti tra "centralinisti" e "pusher" Operazione della Squadra Mobile, in carcere e ai domiciliari vecchie conoscenze ma anche nomi nuovi
Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Spaccio di droga, arresti ad Andria: 30 misure cautelari Operazione in corso della Polizia di stato
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.