M° Riccardo Muti
M° Riccardo Muti
Vita di città

Cittadinanza Onoraria al M° Riccardo Muti

Omaggio alla Musica: l'artista ad Andria martedì 24 settembre

Riccardo Muti Cittadino Onorario Andriese. Il Maestro, che è tanto legato alla Puglia, ai suoi paesaggi, alle sue tradizioni, alle sue bellezze, ed in particolare a Castel del Monte, riceverà la Cittadinanza Onoraria martedì 24 settembre alle ore 12 nella cerimonia, aperta alla città, che avrà luogo in Sala Consiliare.
Nel pomeriggio alle ore 18,30 è in programma, nel Cortile di Castel del Monte, un omaggio in musica alla presenza del Maestro, rivolto alle rappresentanze istituzionali e di promozione turistico-culturale del territorio nell'ambito dei percorsi di valorizzazione del Sito Unesco. Si esibiranno giovani musicisti pugliesi, con la consulenza artistica della Prof.ssa Sara Allegretta.

La "Cittadinanza Onoraria" è un istituto previsto dal Comune di Andria nel suo Statuto, finalizzato a promuovere e sviluppare la crescita civile e sociale della comunità, facendosi interprete dei desideri e dei sentimenti della cittadinanza, ritenendo opportuno segnalare alla pubblica estimazione quei cittadini non residenti che, attraverso la loro attività, abbiano dato lustro alla Città di Andria.
Il Maestro Muti, per il contributo che ha impresso al progresso della cultura, della musica e dell'arte, attraverso gli studi, l'insegnamento, la ricerca, la produzione artistica, la formazione delle giovani generazioni, incarna quei valori che l'Amministrazione ha fatto propri.

«La concessione della cittadinanza onoraria al Maestro Riccardo Muti – afferma il Sindaco avv. Giovanna Bruno - costituisce un riconoscimento al suo grande talento artistico e all'indiscusso contributo al mondo della musica nell'arco della sua brillante carriera, costituendo allo stesso tempo un'occasione speciale per mettere in risalto l'esempio di chi, animato dal talento e dalla passione, è riuscito a diventare un'eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, quale erede e massimo rappresentante della tradizione musicale italiana e sinonimo di italianità, di prestigio culturale e di capacità artistica. Di rilievo inoltre, quale ulteriore motivazione, assurge il suo legame con la Puglia intera ed in particolare con la figura di Federico II "Stupor Mundi" – conclude la prima cittadina - con Castel del Monte ed il territorio circostante, da lui stesso definito parte della sua vita e punto di riferimento assoluto del suo percorso professionale. E' motivo di orgoglio annoverare tra i cittadini andriesi la figura tanto prestigiosa del Maestro Muti. Gli sono riconoscente per aver accettato».
  • Comune di Andria
  • Riccardo Muti
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.