intervento di disinfestazione
intervento di disinfestazione
Vita di città

Città di Andria: programma di disinfezione, disinfestazione e di derattizzazione 2024

Gli interventi saranno eseguiti sull'intero centro abitato, nelle zone periferiche e nelle frazioni di Montegrosso, Troianelli e Castel del Monte

In previsione della stagione primavera-estate, il Servizio Igiene Urbana e Ambiente del Comune di Andria rende noto che da domani 15 marzo 2024 ha inizio il programma di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione per l'anno 2024, a cura della RTI Gial Plast – Si.Eco, che gestisce il Servizio di Igiene Urbana in città.
Gli interventi saranno eseguiti sull'intero centro abitato, nelle zone periferiche e nelle frazioni di Montegrosso, Troianelli e Castel del Monte, con particolare riguardo alle scuole ed alle aree limitrofe agli edifici scolastici, agli edifici di edilizia popolare, ai mercati settimanali, ed alle aree periferiche confinanti con aree agricole e fossati, nonché a tutte le aree confinanti con lotti incolti, aree abbandonate e simili.

Questo il calendario:
Per il Trattamento Antilarvale, sarà eseguito dalle ore 05:00 alle ore 11:30 dei seguenti giorni
15/03/2024
15/04/2024
05/06/2024
20/05/2024
06/03/2024
17/06/2024
07/01/2024
15/07/2024
31/07/2024
19/08/2024
09/02/2024
16/09/2024

Per il Trattamento Antialare, sarà eseguito dalle ore 23:30 del giorno precedente alle ore 6:00 dei seguenti giorni
15-18 aprile
6-9 maggio
20 -23 maggio
3-6 giugno
17-20 giugno
1-4 luglio
15-18 luglio
31 luglio – 3 agosto
19-22 agosto
2-5 settembre
16-19 settembre
14-17 ottobre
  • Comune di Andria
  • Disinfestazione antizanzare Andria
  • disinfestazione antilarvale e adulticida
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.