Vita di città

“Città dell’olio”: appostati nuovi dieci cartelli stradali con il simbolo identitario di Andria

Completato stamane l’installazione dei segnali di indicazione culturale nei vari ingressi della città

Chi arriva o parte dal Comune in questi giorni potrà notare la nuova segnaletica con l'indicazione di "Città dell'Olio", orientata ad informare chiunque transiti per Andria. Si tratta di dieci cartelli stradali con il simbolo identitario della città federiciana, ovvero quello grafico dell'olivo.

L'appostamento dei nuovi cartelli, accostati ai precedenti di "Andria Città della Burrata IGP", è nata da un'idea sviluppata sinergicamente tra l'assessore alle Radici, Cesareo Troia e al dipendente comunale Fabio Attimonelli, del settore area Innovazione e Sviluppo del Comune di Andria, le aziende produttrici dell'olio e le varie associazioni, con l'unico scopo di conferire alla città decoro e dare un maggiore impulso all'aspetto turistico del territorio. E che oggi, mercoledì 15 giugno, vede una sua concretizzazione.

"A volte basta poco per acquisire quei principi saldi propri di una identità culturale", commenta l'ambasciatore andriese di "Italia&friends", Antonio Pistillo. "Noi come associazione, abbiamo contribuito alla realizzazione di rimettere a posto nuovi cartelli stradali, dal momento che Andria può vantare straordinari alberi di ulivi secolari. Se imparassimo a confrontarci fra il Pubblico, il Privato e il mondo delle Associazioni, mettendo a fattor comune idee ed esperienze costruttive, la nostra Città raggiungerebbe importanti traguardi".
  • olio andria
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • Vigna e olivo
  • Segnaletica orizzontale
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Giovedì 23 ottobre conferenza stampa nella sala conferenze dell'azienda Csa
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.