
Teatro
Ciò che conta di più è l'amore
Il messaggio dell’esilarante commedia del gruppo teatrale della Parrocchia Gesù Crocifisso
Andria - sabato 28 gennaio 2017
11.53
Stasera 28 gennaio 2017 andrà in scena la prima della commedia in vernacolo andriese "Quand sì bell - Ciò che conta di più è l'amore" presso l'auditorium Mons. Di Donna del SS. Sacramento di Andria, con la regia di Emanuele Liso e gli attori del gruppo teatrale della parrocchia Gesù Crocifisso.
Duri mesi di impegno per portare in scena questo spettacolo, hanno impegnato Michele Moschetta, Mariateresa Ardito, Benedetto Lombardi, Maria Acquaviva, Antonella Scamarcio, Sabino Sinisi, Patrizia Di Bari, Concetta Scaringella, Nicola Caracciolo, Domenico Loconte, il direttore di scena Riccardo Matera e la rammentatrice Tonia Tesse.
La commedia racconta delle vicende della famiglia Moschetta, partendo da un sogno fatto dal capofamiglia Michele e raccontato alla gelosa moglie Teresa. Una "pozione magica" preparata da Angelina per far scattare la scintilla tra Marietta (figlia di Michele e Teresa) e Sabino (figlio della vicina di casa Ginetta), sarà al centro del racconto, essendo fulcro delle incomprensioni, fraintendimenti e di divertentissimi equivoci che coinvolgeranno non solo i diretti interessati, ma anche i vari parenti che gravitano in casa Moschetta, che berranno questo preparato inconsapevolmente.
La tradizione culinaria andriese, le usanze, la magia e la mancanza di antidoti, il dialetto e le vicende familiari faranno da sfondo al concetto protagonista di questa commedia: ciò che conta di più è l'amore.
Siamo stati presenti alle prove generali e possiamo assicurarvi che il divertimento e le risate sono assicurate!
Lo spettacolo sarà replicato, domani domenica 29 gennaio e nel prossimo weekend, ovvero il 4 e il 5 febbraio 2017.
Duri mesi di impegno per portare in scena questo spettacolo, hanno impegnato Michele Moschetta, Mariateresa Ardito, Benedetto Lombardi, Maria Acquaviva, Antonella Scamarcio, Sabino Sinisi, Patrizia Di Bari, Concetta Scaringella, Nicola Caracciolo, Domenico Loconte, il direttore di scena Riccardo Matera e la rammentatrice Tonia Tesse.
La commedia racconta delle vicende della famiglia Moschetta, partendo da un sogno fatto dal capofamiglia Michele e raccontato alla gelosa moglie Teresa. Una "pozione magica" preparata da Angelina per far scattare la scintilla tra Marietta (figlia di Michele e Teresa) e Sabino (figlio della vicina di casa Ginetta), sarà al centro del racconto, essendo fulcro delle incomprensioni, fraintendimenti e di divertentissimi equivoci che coinvolgeranno non solo i diretti interessati, ma anche i vari parenti che gravitano in casa Moschetta, che berranno questo preparato inconsapevolmente.
La tradizione culinaria andriese, le usanze, la magia e la mancanza di antidoti, il dialetto e le vicende familiari faranno da sfondo al concetto protagonista di questa commedia: ciò che conta di più è l'amore.
Siamo stati presenti alle prove generali e possiamo assicurarvi che il divertimento e le risate sono assicurate!
Lo spettacolo sarà replicato, domani domenica 29 gennaio e nel prossimo weekend, ovvero il 4 e il 5 febbraio 2017.