Cimitero: presentati i primi cento giorni di lavoro dell’AndriaMultiservice
Cimitero: presentati i primi cento giorni di lavoro dell’AndriaMultiservice
Vita di città

Cimitero: presentati i primi cento giorni di lavoro dell’AndriaMultiservice

"Doverosa dignità al cimitero di Andria, dopo anni di inerzia ed abbandono"

«A circa 100 giorni dall'insediamento quale nuovo gestore del cimitero comunale, è il momento di comunicare alla cittadinanza lo stato dell'arte della prima tranche di interventi». Così Antonio Griner, amministratore unico della Multiservice spa, ha spiegato durante la conferenza stampa di ieri mattina al Cimitero Comunale. «Per forma mentale non siamo abituati alla politica degli annunci sui programmi futuri e sugli interventi a realizzarsi – chiarisce Griner – giacché ci piace di più confrontarci sulle azioni già fatte e visibili agli occhi degli utenti. E di questo, appunto, intendiamo parlare in questa occasione».

Giusto il cronoprogramma predisposto all'inizio della stagione estiva la conferenza stampa verterà dunque sulle iniziative già poste in essere per restituire doverosa dignità al cimitero di Andria, dopo anni di inerzia ed abbandono: razionalizzazione del sistema trasporti pubblici per e dal Camposanto; introduzione di un servizio di mobilità interna sostenibile e dedicata agli utenti con oggettive difficoltà motorie; rastrelliere per il parcheggio delle biciclette, sì da incentivare l'utilizzo delle due ruote; posizionamento all'interno di tutta la struttura di idonei contenitori per la raccolta differenziata; riorganizzazione e riassetto del perimetro dell'ampio parcheggio esterno; nuove piantumazioni e primi interventi di manutenzione del verde pubblico; utilizzo di alcune risorse umane di Multiservice per il presidio della struttura e per azioni di informazione e sostegno all'utenza; avvio dei lavori di recupero della vecchia Cappella Comunale, che potrà essere utilizzata a breve per celebrare la Santa Messa; specifica convenzione con il servizio di igiene mentale della Asl per l'affiancamento di alcune unità nei lavori ordinari di giardinaggio; accordo con fiorai e vivaisti per un più concreto coinvolgimento nelle azioni di decoro e di abbellimento della struttura, a partire dal prossimo mese di novembre, tradizionalmente dedicato alla memoria dei defunti.

«Forse è la prima volta in assoluto che una conferenza stampa si tiene al Camposanto – fa rilevare Giovanna Bruno, Sindaca di Andria. E l'iniziativa ha riscosso fin da subito il mio consenso ed il mio plauso. Tra gli obiettivi di inizio mandato avevamo alcune priorità irrinunciabili. Tra queste, appunto, quella di ridare legittimo decoro al cimitero comunale. E mi pare che la strada intrapresa dalla nostra municipalizzata sia davvero quella giusta. Presto metteremo in campo ulteriori iniziative, alcune anche inedite ed innovative, per rendere la struttura più ospitale, fruibile e visitabile, perché in fondo la fotografia di un Camposanto ordinato e ben curato dà l'esatta dimensione del grado di civiltà di una comunità locale».
All'incontro, oltre alla prima cittadina e all'amministratore di Multiservice, presenti anche l'assessore al traffico, Pasquale Colasuonno e l'assessore al patrimonio, Mario Loconte.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.