Cimitero
Cimitero
Vita di città

Cimitero comunale, permangono i disagi

A sei mesi dalla prima protesta, l'associazione "Libertà è partecipazione" torna sulla vicenda

Continuano i disagi per i visitatori che si recano al Cimitero comunale. La denuncia, l'ennesima giunge dopo sei mesi dalla prima dell'associazione cittadina "Libertà è Partecipazione" che in una lettera a firma di Michele Tedesco e Nicola De Nigris, inviata al Sindaco Giorgino, all'assessore Grumo ed alla dirigente del settore patrimonio Quacquarelli, sottolinea come "sono stati eseguiti solo interventi tampone presso la fontana nelle vicinanze del quinto cancello, che alla prima pioggia ha ampliato le buche e il disagio.

Infatti, il vialetto che costeggia il porticato della cinta muraria, per buona parte è ancora dissestato pieno di buche, e quando piove, diviene un vialetto da terzo mondo, di difficile utilizzo, con disagi per chi deve portare un saluto ai defunti della parte finale del porticato e delle varie cappelle funerarie e campi delle vicinanze;
Inoltre, tali disagi continuano a essere ampliati, dal fatto che il quarto portone d'ingresso laterale (dal lato della chiesa Santa Lucia) del cimitero, è sempre chiuso, e ciò comporta l'entrata da altro ingresso più lontano e difficoltoso per raggiungere gli ultimi loculi».

E proprio a causa dei risultati insoddisfacenti dalla precedente richiesta, l'associazione cittadina "Libertà é Partecipazione" ha allegato oltre 250 firme di sottoscrizione da parte dei familiari defunti tumulati nella cinta muraria e dintorni, con l'invito ad alleviare al più presto tali disagi.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Echi di pietra, Il cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Venerdì 25 aprile la presentazione ufficiale del Progetto targato Multiservice
Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Cimitero: esumazione ordinaria delle salme dei defunti sepolti nei campi n. 1 e n. 6 Le modalità e la tempistica di tale procedura
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Torna la Santa Messa al Cimitero, tutte le domeniche alle ore 9.30 Sì parte il 12 gennaio
Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo Camposanto comunale: l’orario invernale e festivo L'apertura durante le festività natalizie
Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Riaperta al culto la Cappella Comunale del Cimitero di Andria Santa Messa celebrata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, presenti anche il Sindaco Giovanna Bruno ed Antonio Griner per la Multiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.