Cimitero
Cimitero
Vita di città

Cimitero comunale, permangono i disagi

A sei mesi dalla prima protesta, l'associazione "Libertà è partecipazione" torna sulla vicenda

Continuano i disagi per i visitatori che si recano al Cimitero comunale. La denuncia, l'ennesima giunge dopo sei mesi dalla prima dell'associazione cittadina "Libertà è Partecipazione" che in una lettera a firma di Michele Tedesco e Nicola De Nigris, inviata al Sindaco Giorgino, all'assessore Grumo ed alla dirigente del settore patrimonio Quacquarelli, sottolinea come "sono stati eseguiti solo interventi tampone presso la fontana nelle vicinanze del quinto cancello, che alla prima pioggia ha ampliato le buche e il disagio.

Infatti, il vialetto che costeggia il porticato della cinta muraria, per buona parte è ancora dissestato pieno di buche, e quando piove, diviene un vialetto da terzo mondo, di difficile utilizzo, con disagi per chi deve portare un saluto ai defunti della parte finale del porticato e delle varie cappelle funerarie e campi delle vicinanze;
Inoltre, tali disagi continuano a essere ampliati, dal fatto che il quarto portone d'ingresso laterale (dal lato della chiesa Santa Lucia) del cimitero, è sempre chiuso, e ciò comporta l'entrata da altro ingresso più lontano e difficoltoso per raggiungere gli ultimi loculi».

E proprio a causa dei risultati insoddisfacenti dalla precedente richiesta, l'associazione cittadina "Libertà é Partecipazione" ha allegato oltre 250 firme di sottoscrizione da parte dei familiari defunti tumulati nella cinta muraria e dintorni, con l'invito ad alleviare al più presto tali disagi.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.