Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Ciclo dei Rifiuti, riunione in Regione per la nuova legge

Emiliano: «Gli OGA dovrebbero decidere sull'impiantistica necessaria»

La tanto sospirata chiusura del ciclo dei rifiuti al centro di una riunione in regione tra il Presidente Michele Emiliano, l'Assessore all'Ambiente Mimmo Santorsola ed il Capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi. In particolare, obiettivo dell'incontro, è stato quello di iniziare l'istruttoria per la scrittura della nuova legge regionale sui rifiuti che consenta di fare chiarezza su chi deve fare cosa per chiudere definitivamente il ciclo dei rifiuti e, soprattutto, per far si che migliori l'impiantistica.

«Abbiamo tenuto una riunione – ha spiegato Emiliano - per verificare un situazione abbastanza seria, che riguarda un po' tutti gli ATO (Ambiti Territoriali Ottimali) della Puglia nella quale abbiamo verificato una difficoltà da parte dei sindaci che sono poi i componenti degli OGA (Organi di Gestione di Ambito). Gli OGA sono gli organismi che dovrebbero decidere sull'impiantistica necessaria al funzionamento del ciclo dei rifiuti: su queste difficoltà stiamo strutturando un disegno di legge che consenta alla Regione Puglia di riprendere la direzione strategica, come d'altra parte avviene in quasi tutte le regioni italiane, del ciclo dei rifiuti. Ciclo che oggi invece è parcellizzato in sei OGA distinte, con tutte le conseguenze e le difficoltà del caso».
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.