Ciclisti francesi al Borgo di Montegrosso
Ciclisti francesi al Borgo di Montegrosso
Attualità

Ciclisti francesi percorrono migliaia di km attratti dalla grande bellezza del Borgo di Montegrosso

Si affidano all’accoglienza degli abitanti per vivere un turismo esperienziale

Dalla Francia al Borgo di Montegrosso: migliaia di chilometri percorsi da una coppia di ciclisti sulla via Francigena, per ammirare le bellezze paesaggistiche e monumentali del nostro territorio. E' accaduto nei giorni scorsi nella piccola frazione rurale di Andria dove i due avventori, provenienti esattamente dalla regione dello Champagne, situata a circa 150 chilometri a est di Parigi, sono stati ospiti dei coniugi Bonizio. All'interno del giardino della loro dimora hanno montato la loro piccola tenda, sostando per quattro giorni. Un turismo esperienziale dunque, quello scelto dai due ciclisti stranieri, interamente basato su esperienze concrete di conoscenza e valorizzazione del luogo.

Infatti si sono affidati ai coniugi Bonizio per vivere un'esperienza di vacanza personalizzata: dalla visita dei luoghi più tipici del Borgo, senza tralasciare il maniero federiciano, alla scoperta di nuove storie, tradizioni e folklore, e infine alla degustazione dei prodotti enogastronomici locali, come il vino e l'olio extra vergine d'oliva, simboli di questa terra, da sempre principale polo produttivo d'olio di qualità d'Italia e, senza tema di smentite tra i principali del mondo.

Insomma un'esperienza intima, vera, diversa e ricca di valore, fatta di interazione con le persone e condivisione di momenti unici e ricordabili, hanno caratterizzato il breve ma inteso soggiorno dei due ciclisti: una totale immersione nel territorio e la sua gente.

Ancora una volta lo scambio relazionale con gli ospiti è il "quid" che ha reso la vacanza dei due sportivi un'opzione decisamente diversa dalle altre, e il Borgo di Montegrosso è un territorio in cui da sempre l'accoglienza è un aspetto imprescindibile, sperando sempre nell'accesso dedicato sulla provinciale n.2 (scusate per la chiosa finale!).
IMG WACiclisti francesi al Borgo di MontegrossoIMG WA
  • montegrosso
  • giacomo bonizio
Altri contenuti a tema
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Alle ore 16, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un’unica convocazione
Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Ieri tavolo alla Regione Puglia
Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Questa mattina tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti
Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Domani 13 novembre alle ore 10,30 in Sala Giunta
Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Pioggia di riconoscimenti per il ristorante Antichi Sapori di Montegrosso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.