Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Cibo sano e produzione sostenibile: ad un punto di svolta l’Andria Food Policy Hub

Il report di quanto fatto sino ad ora, dando voce alla cabina di regia nonché all'amministrazione comunale

Un punto di svolta per il progetto innovativo e lungimirante del Comune di Andria, ovvero l'Andria Food Policy Hub, con cui la città si è dotata di uno strumento per rispondere agli importanti cambiamenti, ai problemi e alle sfide che oggi ruotano intorno al cibo sano e alla sua produzione sostenibile.

L'incontro tenutosi nei giorni scorsi presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" ha raccontato quanto fatto sino ad ora, dando voce alla cabina di regia nonché all'amministrazione comunale, che hanno lavorato in sinergia in questo primo anno del progetto.

800 studenti incontrati, oltre 600 cittadini coinvolti, 5 focus group tematici, incontri di educazione alimentare per grandi e piccini, due mercati contadini, 12 eventi di comunità, una rete di produttori locali e 3 startup di innovazione sociale. Sono queste le azioni messe in campo sino ad ora dall'Andria Food Policy Hub, che oggi giunge ad un punto di svolta.

Il Chiostro San Francesco, infatti, è quasi pronto a mostrarsi alla città nella sua nuova veste strutturale e funzionale, grazie alla riqualificazione degli spazi, e aprirà presto le porte alle imprese sociali selezionate che andranno a svolgere le attività preposte, nonché alla cittadinanza.

"L'Andria Food Policy Hub è uno strumento fortemente voluto, una scelta ben precisa dal punto di vista politico e amministrativo, che nasce dalla capacità di percepire il cambiamento e guardare lontano – ha affermato la sindaca Giovanna Bruno -. Quello di Andria è l'unico Hub di in Puglia, uno dei pochissimi in Italia. Con la conclusione dei lavori siamo prossimi alla sua realizzazione completa".

"L'Andria Food Policy Hub è il luogo in cui abbiamo desiderato e a cui abbiamo affidato la ricerca del nutrimento culturale – ha affermato l'assessora Daniela Di Bari -. Oggi abbiamo ripercorso i passaggi che in questi mesi ci hanno permesso di costruire un dialogo, una rete tra cittadini e attori del territorio. Il Chiostro sarà a breve riconsegnato alla comunità, perché gli spazi diventano luoghi quando sono le persone ad abitarli e farli vivere".

"L'apertura delle porte degli spazi riqualificati segna un momento di passaggio, l'avvio della seconda fase di questo progetto che si configura come una sfida per la città. Una sfida che è appena iniziata", ha concluso Nicola Fattibene, manager del progetto.
  • Comune di Andria
  • Food Policy Hub
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.