Sequestro corpo forestale dello stato
Sequestro corpo forestale dello stato
Cronaca

Cibi vecchi e pesce scaduto, 75 tonnellate sotto sequestro

Operazione "Natale a tavola" condotta dal Corpo Forestale

Ben 75 tonnellate di merce alimentare sequestrate tra novembre e dicembre: si è conclusa con questo bilancio l'operazione del Corpo Forestale dello Stato del Comando Regionale Puglia "Natale a tavola". Tra i reati contestati alle 40 aziende coinvolte, la detenzione e l'impiego di sostanze in cattivo stato per la preparazione di alimenti e la presenza di false etichette che attestavano la provenienza pugliese del grano utilizzato per taralli e pasta. Otto i rappresentanti legali di altrettante aziende denunciati.

Alimenti sudici e pesce scaduto da oltre un anno e mezzo stavano per raggiungere ristoranti e banchi dei supermercati delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani. Il Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Giuseppe Siletti ha sottolineato i numeri delle operazioni condotte nel 2013, con 162 controlli, 31 denunce e il sequestro di 125 tonnellate di prodotti alimentari per un valore di 420mila euro.
2 fotoCibi vecchi e pesce scaduto, 75 tonnellate sotto sequestro
Cibi vecchi e pesce scaduto, 75 tonnellate sotto sequestroCibi vecchi e pesce scaduto, 75 tonnellate sotto sequestro
  • corpo forestale dello stato
  • sequestro alimenti
Altri contenuti a tema
La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat La Capitaneria di porto sequestra kg 1800 di cozze nella Bat Per mancanza di tracciabilità ed etichettatura del prodotto ittico trasportato all’interno di un semirimorchio frigo
Tutela dei consumatori: Dalla pasta al latte si conoscerà sempre l'origine del prodotto Tutela dei consumatori: Dalla pasta al latte si conoscerà sempre l'origine del prodotto Firmato il decreto interministeriale di proroga al 31 dicembre 2025 dell' indicazione di origine
Guardia costiera: controlli in tutta la Bat Guardia costiera: controlli in tutta la Bat Numerose le quantità di pescato sequestrato, tra cui anche 6 kg di datteri di mare
Salute e benessere: più educazione alimentare a scuola contro cibi spazzatura e malnutrizione Salute e benessere: più educazione alimentare a scuola contro cibi spazzatura e malnutrizione L'appello lanciato dalla Coldiretti in occasione della prima Giornata mondiale dei bambini
Prodotti ittici posti sotto sequestro dalla Guardia Costiera nella Bat: non erano sicuri e garantiti Prodotti ittici posti sotto sequestro dalla Guardia Costiera nella Bat: non erano sicuri e garantiti Oltre 4 tonnellate di prodotto ittico sequestrato
Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Guardia costiera: "Frode" in commercio" per attività commerciali nella Bat per pesce non ben conservato o di dubbia provenienza Elevate numerose sanzioni e sequestri amministrativi
Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Ad Andria controlli congiunti della Polizia Locale e del Servizio Igiene degli Alimenti della Asl Due le attività sanzionate negli ultimi giorni
Alimenti avariati pronti per essere immessi sul mercato: intervento dei Carabinieri dei Nas Alimenti avariati pronti per essere immessi sul mercato: intervento dei Carabinieri dei Nas Si tratta di ben due tonnellate e mezzo di prodotto. Ben 13 le sanzioni comminate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.