Cibelle negli States per il mondo dell’hospitality
Cibelle negli States per il mondo dell’hospitality
Attualità

Cibelle negli States per il mondo dell’hospitality

Importante affermazione oltreoceano per il marchio andriese guidato da Raffaella Gemiti

Si scrive "Cibelle" si legge "Si bell o Ci bell" espressione tipicamente andriese che significa "che bello. E' questa la connotazione dell'azienda Cibelle nata dal forte senso di appartenenza della sua fondatrice Raffaella Gemiti all'azienda di famiglia (Gemitex ndr) che da oltre trent'anni produce tessile per la casa in Puglia e dal suo obiettivo di tramandare l'arte del ricamo.

Cibelle realizza tessili per la tavola in 100% lino, ricamato in Puglia dove giovani artigiani locali creano pezzi unici. Si tratta di prodotti che si contraddistinguono per essere ricamati con disegni che parlano di cose belle, natura, animali, buon cibo, luoghi di vacanza incantati o personalizzazione a seconda della scelta del cliente alla ricerca di tessili eleganti ma con un carattere distintivo.

Il tutto mantenendo una filiera ecosostenibile con rispetto dell'ambiente e del suo ecosistema.
E proprio Raffaella è stata inserita dalla rivista Forbes Italia tra le donne Under 30 più influenti in Italia.

Ed il marchio Cibelle proprio in questi giorni ha varcato i confini degli Stati Uniti precisamente a New York partecipando alla BDNY (Boutique Design New York), fiera dedicata al mondo della hospitality.
Oggi gli hotel e l'ospitalità in generale hanno bisogno di creare anche attraverso i tessili un esperienza unica ed indimenticabile, curando i dettagli per questo Cibelle si inquadra perfettamente in questa richiesta, unendo l'artigianalità e il Made in Puglia ad un mercato così vasto e attento come quello del mondo alberghiero.
Ciò che più sta colpendo positivamente i buyer americani ed internazionale sono i tessili ricamati che diventano portavoce di tradizione, amore, passione il tutto con una connotazione Made in Puglia, ma che riesce ad adattarsi a gusti, mercati ed esigenze differenti cambiando materiali e design in base alle richieste di architetti, interior designers e proprietari di hotel e ristoranti luxury.

Inoltre nella città di Miami il noto "The Project Bazaar" ha creato un pop up store di un giorno nella sua boutique interamente dedicato a Cibelle. Il tutto accompagnato da un pranzo all'interno della boutique arredato con i tessili di prodotti da Cibelle. I clienti hanno potuto conoscere e toccare con mano i tovagliati e al tempo stesso hanno potuto ascoltare da Raffaella e il suo staff dal vivo le collezioni del marchio e come vengono realizzate le tovaglie, ovviamente tra lo stupore e il fascino del nostro cibo made in Puglia oltre all'accoglienza, la creatività e forte amore verso il nostro territorio.

Sono queste le persone e le aziende che portano alto il brand italiano e soprattutto territoriale, un territorio quello pugliese ricco di colori, passione e amore, proprio come i prodotti Cibelle.
Un'altra particolarità dell'azienda Cibelle è il connubio con un'Associazione locale "IN & YOUNG", che come attività si occupa della rivalutazione dell'artigianato tramite ricamo e uncinetto tramite un progetto denominato "Progetto Rinascita" che vede coinvolte donne disagiate.
Cibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitalityCibelle negli States per il mondo dell’hospitality
  • Felice Gemiti
  • Gemitex
Altri contenuti a tema
Azienda di Andria partecipa ad Index, salone dell' Interior & Design, in programma a Dubai Azienda di Andria partecipa ad Index, salone dell' Interior & Design, in programma a Dubai Dal 23 al 25 maggio 2023, la più importante manifestazione fieristica per l'arredamento d'interni del Medio Oriente
Nasce ad Andria l'associazione antiracket. E' solo questione di giorni Nasce ad Andria l'associazione antiracket. E' solo questione di giorni Ambizioso progetto antiracket del noto imprenditore andriese Felice Gemiti insieme ad un folto gruppo di sostenitori. Insieme per sconfiggere la paura di denunciare
Solidarietà: il consigliere Nicola Civita ancora una volta scende in campo con l’associazione “Orizzonti” Solidarietà: il consigliere Nicola Civita ancora una volta scende in campo con l’associazione “Orizzonti” Consegnati ingenti quantitativi di beni di prima necessità che il sodalizio andriese distribuirà tra le parrocchie e le famiglie disagiate della Bat
Convegno "PNRR e Fondi Europei" martedì 12 aprile al chiostro di San Francesco Convegno "PNRR e Fondi Europei" martedì 12 aprile al chiostro di San Francesco Organizzato dalla Rete Civica popolare "Futura"
Racket ad Andria, dopo 9 anni l’imprenditore Gemiti torna a raccontarsi: “Scegliete la strada della legalità” Racket ad Andria, dopo 9 anni l’imprenditore Gemiti torna a raccontarsi: “Scegliete la strada della legalità” Attualmente è impegnato sul fronte sociale con “Amici per la Vita” e “Senza Sbarre” onlus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.