Michele Coratella - Movimento 5 Stelle
Michele Coratella - Movimento 5 Stelle
Politica

Ciappetta-Camaggio, M5S: «I cittadini vogliono risposte concrete»

La controrisposta dei consiglieri pentastellati all'assessore Mastrodonato

L'assessore all'Ambiente Antonio Mastrodonato dopo l'esposto in procura, inerente alla situazione del canale Ciappetta-Camaggio, presentato dal Movimento 5 Stelle di Andria ha risposto duramente spiegando ai consiglieri pentastellati che l'ambiente si difende con i fatti. Gli stessi hanno controreplicato con la seguente nota:

«Le recenti dichiarazioni dell'assessore all'ambiente del comune di Andria meritano alcune riflessioni - scrivono i consiglieri andriesi del Movimento 5 Stelle. L'assessore all'ambiente fa una valutazione tecnica quando minimizza la schiuma da noi evidenziata nel canale Ciappetta-Camaggio, accennando a scarichi abusivi nella rete fognaria cittadina? Ci chiediamo dunque quali siano state le sue iniziative per contrastare questo fenomeno, se è riuscito grazie ai potenti mezzi tecnico-digitali a sua disposizione a circoscrivere gli episodi di inciviltà. L'assessore poi sottolinea che la proprietà del canale Cappetta-Camaggio è della Regione. Vogliamo evidenziare che gli eventuali danni da inquinamento, fino al mare ad Ariscianne a Barletta, non incidono a seconda di chi è proprietario del canale, così, giusto per dire che se la responsabilità è di un altro, non è che ci becchiamo le conseguenze senza dire o fare alcunché. Quando poi l'assessore fa un riferimento alla discarica dei rifiuti di San Nicola la Guardia, di proprietà comunale, accenna a problemi connessi alla presenza di rifiuti inerti nel luogo dove si intende realizzare la nuova discarica di rifiuti urbani. La scoperta dell'acqua calda: si tratta di discarica autorizzata a ricevere inerti che ha funzionato in questi anni, per cui ora vi si trovano, indovina un po', gli inerti. Forse la domanda che dovrebbe porsi l'assessore è un'altra: per quale motivo si è atteso dal 2009 al febbraio 2016 per prendere provvedimenti, visto che ora l'assessore ci conferma che lo si sapeva? Inoltre ci sembra di capire che abbiate deciso di fare una nuova discarica. Ci sarà un confronto al riguardo in Consiglio o lo sapremo dalla stampa? In merito poi ai suoi incomprensibili riferimenti al 2009, sia chiaro, faccia come abbiamo fatto noi. Si rechi in Procura e dichiari quanto di Sua conoscenza, in modo tale che l'Autorità Giudiziaria possa verificare le Sue affermazioni confrontandole con l'operato dei vari assessori al ramo che si sono succeduti dal 2009 ad oggi. Così avrà modo di verificare personalmente la teoria del suo Sindaco, secondo la quale la continuità politica e amministrativa non consente al politico di fare quello che può e vuole, visto che il Sindaco tira fuori questa teoria ogni volta che gli dicono che c'è un debito enorme nelle casse del Comune, implicando che le colpe siano di altri. Vedremo chi ha fatto cosa e chi non ha fatto. Oltre alle ricerche storiche, che ci sembrano mirabili, al punto da voler premiare il nostro assessore all'ambiente con il titolo di "assessore tecnico-storico", vorremmo sapere se si sta occupando di fornire al Consiglio Comunale e alla città le motivazioni che hanno portato alla chiusura della discarica di Andria per diversi mesi mentre era assessore, e le ulteriori motivazioni che ne hanno causato la nuova recentissima apertura e poi di nuovo chiusura. E dato che siamo in argomento, pensiamo debba anche spiegare la motivazione per la quale non viene in Consiglio comunale a riferire, secondo quando disposto dalla deliberazione consiliare n°7/2015, circa le previste verifiche riguardanti il nostro appalto del servizio rifiuti, assurto alle cronache giudiziarie con tanto di arresti ed indagati, con processi ancora in corso. All'ingegnere-assessore-tecnico-storico consigliamo di dedicarsi alle proprie "travi" anziché alle altrui "pagliuzze". Ci sono i cittadini che aspettano risposte sulle centraline, sui rifiuti tessili, sul depuratore, sulla discarica. Quando si amministra non ci si può lamentare dell'opposizione, ma si può batterla risolvendo problemi e mostrando cifre, dati e fatti che tranquillizzino. Ma apprezziamo la sua voglia di confrontarsi, ma ci dispiace di non poterla testare ancora a lungo. Questa "primavera del confronto" inaugurata dall'assessore chiude un "lungo inverno di silenzi" dell'amministrazione. Ma se sfiorisce - come sembra - la giunta tecnica, i "fioroni" della politica saranno dolci a tal punto da farci dimenticare i cavoli amari?»
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.