Officina San Domenico
Officina San Domenico
Attualità

CIA’ MA VUTE’?, ad Andria confronto aperto sui programmi elettorali

Un talk informale, imparziale ed interattivo presso l'Officina San Domenico

Il 22 settembre, alle ore 19 nell'auditorium di Officina San Domenico, potrai finalmente abbattere domande, dubbi, perplessità che non hai ancora sfatato o che scoprirai di avere, sui programmi elettorali dei partiti in previsione delle votazioni politiche del 25 settembre.

Istruzione, Cultura e Ambiente: questi i tre temi principali, statisticamente più idonei a rappresentare gli interessi delle generazioni con lo sguardo maggiormente rivolto al futuro del nostro caro paese. Tre esperti, quindici minuti per ogni tema e quindici minuti successivi per le numerose domande che ne deriveranno. Al termine del dialogo su ciascuna tematica, una tecnologia per il live survey (un software attraverso cui i presenti parteciperanno a sondaggi anonimi e telematici) ci permetterà di scoprire i programmi maggiormente apprezzati dall'assemblea.

Lilla Bruno, dirigente scolastico, Francesco Caldarola, progettista culturale, Riccardo Larosa, presidente Legambiente, ci condurranno per mano al voto consapevole. Un talk informale, imparziale ed interattivo che proverà ad aiutarci a gestire al meglio la gigantesca responsabilità che sentiamo dipendere da quella X sulla scheda elettorale, cercando di renderci quanto più sereni nella scelta. Come? Confrontando in modo puntuale il programma elettorale stilato da ogni singolo partito su ciascuno dei tre temi su indicati, permettendoci di individuare punti di forza e limiti di questi, in modo tale da prefigurarci quello più completo. C
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.