Bandiera palestinese
Bandiera palestinese
Attualità

Chiusura della mostra da Gaza ad Andria, reading e riflessioni nel Chiostro San Francesco

Questa sera alle ore 20.00 chiude la mostra fotografica “Là dove resiste la vita"

Questa sera alle ore 20.00 nel Chiostro San Francesco, in occasione della chiusura della mostra da Gaza di Fadi Thabet, ci sarà una manifestazione per la Pace, con reading e riflessioni collettive.

«Da circa un mese Andria, accanto ad altre iniziative a sostegno di Gaza, ha ospitato al Chiostro San Francesco - Food Policy Hub la mostra fotografica "Là dove resiste la vita", dedicata proprio a quel lembo di terra in cui sotto gli occhi del mondo si sta consumando uno sterminio – commenta l'Assessora alla Bellezza Daniela Di Bari - Dal 9 maggio la mostra non ha mai smesso di essere visitata, da singoli, gruppi scuola, famiglie, da persone di tutte le età che hanno scelto di non voltare lo sguardo.

Da qualche settimana dalle finestre del Palazzo di Città un sudario, assieme ad una bandiera della pace e ad una della Palestina, esprimono un'azione simbolica per dire che il massacro deve finire. Ora.

Un'azione che s'inserisce nel solco tracciato da altre città e dal presidente Emiliano che ha deciso di interrompere qualsiasi rapporto con il Governo Netanyahu, prima regione in Italia a farlo.

Sono tutte iniziative e percorsi, certo, che da sole non risolveranno nulla, ma tutte insieme, unite alle altre che ci sono e che verranno in tutto il mondo, danno la speranza che qualcosa possa cambiare, che una delle rappresaglie più cruente e crudeli dal dopoguerra a oggi, possa vedere la fine.

Manifestare il dissenso, chiedere Giustizia e Pace, costruirle, attivare percorsi è espressione di tanti e tra le altre emerge l'iniziativa del Consiglio comunale di portare in discussione un ordine del giorno sul riconoscimento dello Stato di Palestina.
La mostra fotografica "Là dove resiste la vita" ospitata ad Andria oggi sarà visitabile per l'ultimo giorno, dopodiché partirà per essere accolta in altre città e continuare la sua opera di testimonianza.

Questa sera alle ore 20.00 presso il Chiostro San Francesco ci diamo ancora appuntamento per manifestare pacificamente per Gaza – conclude l'Ass. Di Bari - Si terranno letture di poesie da Gaza tratte dal libro "Il loro grido è la mia voce" (Fazi Editore) e si cercherà di animare una conversazione collettiva per promuovere idee su percorsi d'arte relazionale nella città. Portiamo con noi un sudario, simbolo del massacro in corso. Grande o piccolo che sia, non importa, è importante esserci, insieme».
  • Palestina
Altri contenuti a tema
Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Freedom Flotilla: quando la politica tace parla la coscienza Nota di Antonello Fortunato del Centro Zenith
Nuovo PSI Andria: "Donare le indennità degli amministratori per sostenere donne e bambini di Gaza" Nuovo PSI Andria: "Donare le indennità degli amministratori per sostenere donne e bambini di Gaza" Per un periodo di tre mesi, con il ricavato destinato interamente a progetti umanitari di assistenza sanitaria e alimentare
“Stand for Gaza” ad Andria, per dire stop al genocidio “Stand for Gaza” ad Andria, per dire stop al genocidio L’appuntamento in viale Crispi. L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare i cittadini su quanto sta accadendo a Gaza
Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" Centro Zenith: "La violenza a Gaza è ingiustificabile (vogliono cacciare anziani e disabili)" "Difendere i più fragili, ovunque e sempre, è il segno di una civiltà che vuole restare umana"
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Raid sulla chiesa a Gaza, ferito padre Romanelli. Venerdì era a Andria al SS. Sacramento Aveva partecipato alla manifestazione pro Palestina: il messaggio del sindaco Giovanna Bruno
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.