“Revivo” di Oh My John
“Revivo” di Oh My John
Vita di città

Chiesa di Sant'Anna di Andria ospita "Revivo" di Oh My John

“Revivo” è la manifestazione attraverso la pittura e l'illustrazione, di ciò che durante la pandemia ha “ossessionato” noi tutti

Un evento che spalanca le porte a una ventata di colore e a una riflessione dopo gli ultimi anni segnati dalla pandemia: sarà inaugurata oggi, sabato 13 maggio alle ore 19.00 presso la chiesa di Sant'Anna in via Flavio Giugno n°19 ad Andria la personale di pittura "Revivo" di Oh My John, artista tranese al suo primo evento nella nostra città, sotto l'egida della sezione andriese di Italia Nostra.

Il pittore contemporaneo Giovanni Cormio, alias Oh My John, autodidatta e poliedrico nella ricerca di stili e tematiche, nasce nel 1982 a Trani. Definisce le sue creazioni espressivo-naif, ma non disdegna la ricerca anche in campo astratto. Ha esposto in diverse mostre collettive e personali.

"Revivo" è la manifestazione attraverso la pittura e l'illustrazione, di ciò che durante la pandemia ha "ossessionato" noi tutti: la solitudine, la paura e la brama della moltitudine.

Sarà possibile visitare la mostra gratuitamente tutti i giorni dal 13 al 21 maggio dalle 19 alle 21.30 e partecipare a un esperimento collettivo con l'artista per la realizzazione di un'opera.
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
Un viaggio nel tempo, con i "Tesori nascosti di Andria" Un viaggio nel tempo, con i "Tesori nascosti di Andria" Dal 6 all'8 Settembre 2024, Italia Nostra dedica un viaggio musicale a Giovanni Antonio Cirullo
Lama di Santa Margherita, presentazione alla città del progetto presso la sede di Italia Nostra Andria Lama di Santa Margherita, presentazione alla città del progetto presso la sede di Italia Nostra Andria L'iniziativa si inserisce nella Campagna Nazionale di Italia Nostra "Settimana del Patrimonio Culturale 2024"
Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone Da Andria una petizione popolare per salvaguardare due siti archeologici: Monte Santa Barbara e Monte Faraone La grande partecipazione su questo ambito culturale, in primis di Italia Nostra e di Gianluca Leonetti ha permesso questa iniziativa
Convegno di Italia Nostra Andria:  “Monte Santa Barbara: oblio o tutela?” Convegno di Italia Nostra Andria: “Monte Santa Barbara: oblio o tutela?” In programma venerdì 24 novembre alle ore 18,30, presso la chiesa di Sant’Anna in via Flavio Giugno 19
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.