Chiesa di S. Luigi a Castel del Monte
Chiesa di S. Luigi a Castel del Monte
Eventi e cultura

Chiesa di S. Luigi a Castel del Monte: questa sera "OLTREtutto, più vicino a Don Tonino Bello"

Sarà rappresentato il monologo scritto e interpretato da Michele Santeramo

Tutto pronto per questa sera, sabato 6 luglio, alle ore 20.00 presso la chiesa San Luigi si apre il sipario su quella che sarà (lo speriamo davvero) una grande estate da vivere insieme con tanti spettacoli culturali, ricreativi e spirituali.
Il programma "Paesaggi umani e spirituali", già nel suo titolo descrive il progetto: costruire una comunità fondata su valori condivisi di accoglienza e solidarietà, integrando le vicende umane con un percorso spirituale, per realizzare un paesaggio nuovo, di grande armonia.

La parrocchia di San Luigi al servizio del Progetto Diocesano "Senza Sbarre", ed il Progetto Diocesano "Senza Sbarre" al servizio della parrocchia San Luigi.
I momenti culturali ed i percorsi spirituali si intrecciano.
"OLTREtutto, più vicino a Don Tonino Bello" è un monologo scritto e interpretato da Michele Santeramo per conoscere più da vicino l'esperienza di don Tonino.
"E poi ci sono gli uomini che fermano la guerra". Questo racconto comincia così, con "e poi".
Perché quello che c'è prima lo conosciamo tutti. Don Tonino è tutto nel "poi", è tutto nell'oltre.
Che ci siano uomini che fanno la guerra, questo lo sappiamo; che ce ne siano altri che la subiscono, anche questo lo sappiamo. Ma che ci sia un uomo che, semplicemente passando, ferma la guerra, questo forse non tutti lo sapevano.
Don Tonino, in maniera rivoluzionaria e semplice, ci porta a capire come si può vivere fermando ogni guerra la "convivialità delle differenze".
Per i biglietti potete rivolgervi direttamente presso la parrocchia San Luigi o al numero 331-2491530.
Ovviamente gli eventi sono aperti a tutta la città.
Chiesa di S. Luigi a Castel del MonteChiesa di S. Luigi a Castel del MonteChiesa di S. Luigi a Castel del Monte
  • michele santeramo
  • Progetto Senza Sbarre
  • chiesa san luigi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Appuntamento domenica 18 maggio alle 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta in Via Attimonelli, 29 ad Andria
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.