cessione beni tra Comune ed Asl/Bt
cessione beni tra Comune ed Asl/Bt
Vita di città

Cessione reciproca di beni tra Asl e Comune

Questa mattina la sigla del rogito alla presenza del notaio Fucci

Questa mattina presso gli uffici del Notaio Riccardo Fucci, in piazza Umberto I, sigla dell'atto conclusivo per la transazione di alcuni beni tra il Comune di Andria e la Asl Bat.
Gli immobili in questione, appartenenti a ciascun ente, dal 2013 attendevano che venisse definita la proprietà, anche se la volontà di procedere a questa cessione era già stata manifestata nel 2011 dal Sindaco Nicola Giorgino e dall'allora direttore generale Asl Giovanni Gorgoni. A firmare per conto di Palazzo San Francesco è stato l'avv. Giuseppe De Candia, responsabile dell'Ufficio legale mentre in rappresentanza dell'Azienda sanitaria il direttore generale, dott. Ottavio Narracci.

Come dicevamo si conclude così una lunga storia, dopo le ricerche compiute negli archivi della Conservatoria di Trani, ricostruita solo grazie al ritrovamento dei documenti originali delle varie edificazioni e titoli di possesso.

Tra i beni ceduti vi è la sede della Asl di via Fornaci ora diventa di proprietà dell'azienda così come l'ex asilo nido comunale Aristide Gabelli che ospiterà il nuovo ufficio igiene ma anche dei terreni di proprietà comunale, piccole estensioni, rinvenienti da dei lasciti testamentari di oltre 60 anni fa. Di contro il comune con questa reciproca cessione di beni riceve altri immobili quali il centro di riabilitazione di viale Ovidio, che ospiterà a breve il Settore Socio Sanitario del Comune e il rudere di pendio San Lorenzo, lascito all'ospedale di Andria del canonico Gazzillo, oltre ad alcuni suoli situati in via Po e Marche e tra via Marche e via Friuli.
Complessivamente i beni di proprietà comunale sono stati valutati due milioni e 550 mila euro mentre quelli della Asl due milioni e 505 mila euro: pertanto il Comune riceverà, tramite bonifico bancario la cifra di euro 45 mila a titolo di conguaglio.
cessione di beni tra Comune ed Asl/Btcessione di beni tra Comune ed Asl/Btcessione di beni tra Comune ed Asl/Btcessione di beni tra Comune ed Asl/Bt
  • Comune di Andria
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.