Consiglio Comunale. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Consiglio Comunale. Foto Antonio D'Oria
Politica

Centrodestra Andria: «Oratori e parrocchie? Da agenzie educative a fonte di reddito per la tassa sui rifiuti»

«Ecco cosa ha approvato la maggioranza Bruno nell’ultimo consiglio comunale!», sottolineano Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e Lista Scamarcio

«Durante il lungo Consiglio Comunale del 29 luglio, la maggioranza di sinistra targata Giovanna Bruno boccia un nostro emendamento, sottoscritto anche dall'area civica dell'opposizione, che escludeva la tassa sui rifiuti ai Centri Parrocchiali. Pertanto, confermando che anche le Parrocchie dovranno essere soggette a Tari, come già fatto dal Commissario Prefettizio, continuano a smentire quanto millantato nei mesi di campagna elettorale», è l'attacco che i consiglieri comunali Andrea Barchetta (Fratelli d'Italia), Donatella Fracchiolla (Forza Italia), Gianluca Grumo (Lega), Antonio Scamarcio e Nicola Civita (Lista Scamarcio) sferrano alla maggioranza a seguito della discussione dell'Odg relativo alla disciplina del Regolamento sulla Tassa sui Rifiuti (TARI) che ha visto la bocciatura di un emendamento .

«Tutti noi siamo cresciuti negli Oratori di quartiere. O, quanto meno, abbiamo passato lì momenti preziosi della nostra giovinezza. Ancora oggi, le realtà parrocchiali svolgono un compito fondamentale all'interno della comunità cittadina. Un ruolo sociale ineguagliabile. E invece, l'amministrazione vuole colpire anche lì. Tra l'altro, racimolando in totale poche decine di migliaia di euro su scala cittadina, il tutto senza considerare che nei quartieri di periferia le Parrocchie sono anche un presidio di legalità e un punto di riferimento delle comunità di quartiere. Soprattutto in questo periodo in cui dopo otto mesi di amministrazione Bruno la Città è sempre più abbandonata a sè stessa.
Da mesi stiamo mettendo in risalto le continue forzature, incongruenze e approssimazioni degli atti che caratterizzano questa Amministrazione e in ogni Consiglio Comunale tutto ciò viene palesemente confermato. Emendamenti incomprensibili che vengono presentati e poi ritirati e a volte ripresentati solo per demagogia politica, mancanza del numero minimo di consiglieri utile all'approvazione degli atti di Bilancio, scortesie istituzionali nei confronti dei consiglieri di opposizione a cui si cerca di togliere la parola a fronte di tempi biblici per quelli di maggioranza.
Per fortuna ci sono Enti di competenza territoriale superiore come l'Ager, il cui direttore generale scrive esplicitamente nella sua relazione che quest'anno non è stato possibile elaborare il Piano Economico Finanziario per determinare la TARI perché l'Amministrazione Bruno ha presentato in ritardo i dati richiesti, con conseguente adozione del piano del 2020 che prevede maggiori incidenze della tassa sulle famiglie andriesi.

Ricordiamo con piacere –concludono i Consiglieri- quanta "attenzione", da parte del centro sinistra andriese, vi sia sempre stata nei confronti delle realtà parrocchiali. E #adesso? Consueto -clamoroso- dietro front post campagna elettorale. Chissà se, dal nostro Sindaco, verrà menzionato nel prossimo video della buonanotte».
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • forza italia
  • fratelli d'italia
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.