Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia
Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia
Associazioni

Centro Zenith: un pomeriggio all'Università per parlare di teatroterapia

Su invito del dott. Francesco Manfredi e della coordinatrice del corso professoressa Gabrielle Coppola

Nei giorni scorsi, il centro Zenith di Andria ha presentato la sua idea di teatroterapia al Dipartimento Di Scienze Della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell'Università di Bari, su invito del dottor Francesco Manfredi e della coordinatrice del corso professoressa Gabrielle Coppola.
Titolo del corso: "Disabilità al contrario. Perché?"
Chi è veramente poco abile? La persona con disabilità o il professionista che non è preparato ad affrontare le esigenze di tutti?
Il corso ha offerto un'occasione unica per sviluppare competenze trasversali fondamentali nel campo del benessere delle persone con disabilità nell'ottica di promuovere un approccio transdiciplinare che vada oltre le specificità concettuali e metodologiche delle varie discipline ma che sia realmente calibrato sui bisogni delle persone con disabilità.
"Un altro tassello nella nostra ormai più che ventennale esperienza nel campo della diversabilità, che attesta come il nostro metodo sia oggetto di studio e di apprendimento per una sostanziale inclusione", come ha sottolineato il prof. Antonello Fortunato, responsabile del Centro Zenith.
  • università
  • università degli studi di bari
  • Teatro
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Viaggio dell'Inclusione: lo Zenith parte per la Croazia  Dubrovnik e Medjugorje le mete che saranno raggiunte
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.