esercenti occupano strade
esercenti occupano strade
Attualità

Vie e piazze del centro storico cittadino diventate una sorta di luna park

Lamentele da parte dei residenti che vedono compromessa la quiete notturna

Nonostante le azioni predisposte come l'istituzione della Ztl e gli interventi preventivi condotti dall'Assessore comunale Pierpaolo Matera, contro l'utilizzo del vetro e degli alcolici ai minorenni, i residenti del centro storico, riuniti nel Comitato cittadino, chiedono adesso ai tanti esercenti che operano in questa parte della città, maggiore decoro, non invadendo le vie e le piazze pur di aumentare il loro guadagno, con ciò compromettendo la quiete dei residenti.

"Le meritorie azioni di prevenzione che sta conducendo l'assessore Matera dimostrano che avevamo ragione: il centro storico è diventato una sorta di luna park dove sfogare ogni istinto di inciviltà e ogni forma di illegalità era tollerata (quando non è stata blandita o persino favoreggiata). Non eravamo (e mai saremo) capricciosi. Anzi abbiamo avuto pazienza, molta; tolleranza, molta. Altrimenti, ben altre azioni avremmo potuto intraprendere. Abbiamo rivendicato (e rivendicheremo) con ragionevolezza e fermezza (ma senza pignoleria o puntiglio) rispetto !!! Ciò posto, fa niente che nessuno si sia preoccupato di chiederci scusa per i danni, in alcuni casi drammatici, che abbiamo subito. Ciò che conta è la "partita" sull'occupazione del suolo pubblico. Non è possibile (e non lo consetiremo) che alcuni locali utilizzino ie strade (e le piazze) per fare business pregiudicando i diritti fondamentali alla tranquillità dei residenti (riconosciuti persino dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo)", questo il messaggio postato sulla pagina fb del Comitato Residenti Centro Storico di Andria.


  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.