Geometra
Geometra
Vita di città

Centro per l'impiego, crescono offerte in edilizia nella Bat

Oltre 200 annunci di lavoro. Le aziende del territorio cercano 630 persone da assumere

Cresce e migliora il processo di valutazione delle candidature gestite dagli operatori dei Centri per l'impiego della Bat nel mese di agosto.
Questo è quello che emerge dalle rilevazioni presenti nell'ultimo report bisettimanale (27 luglio-22 agosto) in cui si evidenzia la crescita notevole della media di candidature trasmesse alle aziende per ogni persona da assumere, con quasi 10 curricula inviati per posizione aperta.
Dai dati raccolti si evidenzia:
  • una netta contrazione delle offerte relative alla ristorazione, legata alla conclusione della stagione estiva;
  • un forte aumento delle proposte lavorative nel settore "Costruzione, impianti e immobiliare", indice di una ripresa del mercato nell'ambito dell'edilizia.
Complessivamente gli annunci attivi sono 203, con 630 persone da assumere.


I Centri per l'impiego della Bat supportano ogni tipologia di utente con servizi personalizzati e ogni azienda alla ricerca di personale in linea con i propri fabbisogni.


Nel report delle offerte di lavoro è presente una sezione speciale dedicata ad EURES, la rete di cooperazione europea dei servizi (pubblici) per l'impiego, istituita dall'UE, a sostegno della libera circolazione dei lavoratori.
EURES sostiene la mobilità professionale volontaria, circolare e garantita offrendo servizi gratuiti mirati per persone in cerca di occupazione e per datori di lavoro.


È possibile approfondire la conoscenza del mondo EURES consultando il portale unico europeo per la mobilità professionale.


Nell'infografica elaborata sono riepilogati in sintesi gli annunci proposti dai Centri per l'impiego, suddivisi per categorie.
  • Al vertice, "Costruzioni, impianti e immobiliare" con 177 risorse richieste e, in forte calo, "Intrattenimento, turismo e ristorazione" (147).
  • In aumento "Commercio, vendita e artigianato" (125) e "Industria, trasporti, metalmeccanico" (69).
  • In calo "PA, Ict, servizi digitali" (42),"Tessile, abbigliamento e calzaturiero" (36), "Sanità, servizi alla persona e pulizia" (28).
  • Stabile "Agricoltura e agroalimentare" (6).
Nel report, raggiungibile al link https://www.calameo.com/books/0074071712ce252212176, sono indicati i requisiti specifici degli annunci con il titolo, la descrizione di ogni offerta, l'indicazione del settore professionale e del CPI di riferimento.


Ѐ possibile essere aggiornati sulle opportunità di lavoro e formazione anche seguendo la pagina Facebook "Centri per l'impiego Bat" a questo link: https://bit.ly/43dzd8r.


Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l'impiego della BAT, bisogna consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l'app "Lavoro per te Puglia".


Per informazioni sull'invio dei curricula, sulle offerte attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego dell'Ambito Bat, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì dalle 15.00 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione) presso le sedi dislocate in tutti i comuni (per contatti: www.arpal.regione.puglia.it).
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Infortuni sul lavoro nella Bat: istituito un tavolo permanente per il monitoraggio Infortuni sul lavoro nella Bat: istituito un tavolo permanente per il monitoraggio "Nei primi mesi del 2023 la provincia Bat è risultata sesta in Italia per incidenza degli infortuni mortali sul lavoro in rapporto al numero degli occupati"
Lavoro: nei Centri per l'Impiego BAT, un annuncio su quattro trova candidati idonei Lavoro: nei Centri per l'Impiego BAT, un annuncio su quattro trova candidati idonei Venerdì 24 novembre l’Employers’Day, evento di reclutamento online
Tre indagati per la morte dell'operaio di Andria deceduto in un frantoio Tre indagati per la morte dell'operaio di Andria deceduto in un frantoio Questa mattina l'autopsia sulla salma di Raffaele Sardano, eseguita dal prof. Francesco Introna
Morte sul lavoro del 38enne andriese: parlano i legali della Agrolio Morte sul lavoro del 38enne andriese: parlano i legali della Agrolio La AGROLIO Srl rileva di aver sempre dedicato, come avrà cura di dimostrare, massima attenzione alla sicurezza sul lavoro
Incidente mortale Andria. Capone (UGL): “Intensificare controlli e promuovere cultura della sicurezza per prevenire queste tragedie” Incidente mortale Andria. Capone (UGL): “Intensificare controlli e promuovere cultura della sicurezza per prevenire queste tragedie” "Le forze dell'ordine facciano piena luce sulle cause di questo ennesimo incidente su un luogo di lavoro"
Incidente mortale ad Andria: aperta inchiesta da parte della Procura. La solidarietà delle forze sindacali Incidente mortale ad Andria: aperta inchiesta da parte della Procura. La solidarietà delle forze sindacali Dolore e sgomento per l'ennesimo Caduto sul lavoro: “Prefetto convochi riunione tavolo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro"
Una città incredula ha saputo della morte di un altro suo figlio Una città incredula ha saputo della morte di un altro suo figlio La notizia ha subito fatto il giro di Andria ed ha raggiunto gli amministatori cittadini durante il consiglio comunale
Come rendere ecosostenibile un ambiente lavorativo Come rendere ecosostenibile un ambiente lavorativo Aumenta l'attenzione per la sostenibilità
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.