ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Politica

Centrale 118 ad Andria: la proposta di "Futura" raccoglie l'unanimità dei voti in consiglio comunale

"Evitare la fine dello sportello della Camera di Commercio e di quello dell'Agenzia delle Entrate"

"Oggi in consiglio comunale, all'unanimità - sottolinea una nota del Gruppo consiliare di Futura Rete Civica Popolare-, è stato approvato l'ordine del giorno sul 118, con cui l'intero consiglio comunale ha impegnato l'amministrazione comunale ad attivarsi sui tavoli preposti per fare in modo che la centrale operativa che verrà distaccata da quella di Bari e vedrà luce nella BAT abbia sede ad Andria.

La proposta del gruppo di Futura, che ha poi visto il sostegno di tutta l'assise, è stato presentata dal capogruppo Mirko Malcangi che, durante il suo intervento, si è soffermato sui punti a sostegno della proposta:

1. A fine 2020, in una conferenza dei Sindaci, il Sindaco Bruno aveva comunicato alla Asl BT la messa a disposizione di una struttura da adibire a tale servizio;
2. il nostro ospedale è quello individuato sull'intero territorio provinciale come presidio per la gestione dell'emergenza urgenza;
3. ad Andria ha sede la Direzione generale della Asl e i relativi sistemi informativi;
4. ad Andria ha sede la Direzione della Sanitaservice che a breve ingloberà la gestione del servizio di 118.

Ma soprattutto questo atto si rende necessario per evitare che quanto per logica debba aver sede nella nostra Città, faccia la fine dello sportello della Camera di Commercio e di quello dell'Agenzia delle Entrate".
  • Comune di Andria
  • 118
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.