Chiesa di San Nicola Andria
Chiesa di San Nicola Andria
Religioni

Celebrazioni anche ad Andria, in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano

Tutto il programma degli eventi religiosi e folkloristici organizzati presso le parrocchie di San Nicola di Myra e San Domenico

Le parrocchie cittadine di San Nicola di Myra e di San Domenico si apprestano da oggi 23 e fino al prossimo 28 settembre a festeggiare i Santi Medici Cosma e Damiano, tradizionalmente conosciuti come i santi protettori dei medici e dei farmacisti.

Ecco quindi il programma completo degli eventi religiosi e folkloristici:

-lunedì 23 settembre ore 18:30 partendo dalla Chiesa San Nicola i simulacri dei Santi saranno portate nella chiesa di San Domenico dove saranno celebrati il triduo e la festa; alle ore 19:30 ci sarà la celebrazione eucaristica, in ricordo di don Peppino Roberto a 50 anni dalla sua morte;

-martedì 24 settembre, alle ore 19:30, "Si prese cura di lui" adorazione eucaristica guidata dalla comunità di Papa Giovanni XXIII.

-mercoledì 25 settembre, alle ore 19:30, "Sui passi del Samaritano" adorazione eucaristica meditando sui testi della lettera pastorale "Si prese cura di lui" del nostro vescovo e alle ore 20:30 "Mi chiamo Luigi - storie della nostra terra" Gianfrancesco presenta il suo ultimo album.

-giovedì 26 settembre, festa dei santi medici Cosma e Damiano: alle ore 8 e alle ore 10:30 santa messa presieduta da don Nicola De Ruvo; alle ore 18:30 Santa Messa e processione per le vie della parrocchia.
L'itinerario della processione sarà il seguente: via Corrado IV di Svevia, C. Marulli, piazza Pincerna, via Gammarrota, de Anellis, piazza Toniolo, via Santa Chiara, Federico II di Svevia, Porta nuova, Manthonè, Nicotera, Giudea, Calderisi, Lupicini, Cipriani e rientro in chiesa. Alle ore 21 la serata sarà animata dalla musica del gruppo Bariche's.

-venerdì 27 settembre, per la giornata dell'ammalato: alle ore 8 Santa Messa e alle ore 19:30 Santa Messa, adorazione eucaristica e benedizione degli ammalati.

-sabato 28 settembre, alle ore 20:30, preghiera a "Maria Santissima che scioglie i nodi" presso la chiesa San Nicola di Myra.

I parroci e gli organizzatori della festa, espressamente declinano ogni responsabilità circa la raccolta delle offerte, in quanto nessuno è stato autorizzato a tale adempimento. Chi vuole può rivolgersi direttamente in chiesa dai sacerdoti.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • chiesa san nicola
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.