Chiesa di San Nicola Andria
Chiesa di San Nicola Andria
Religioni

Celebrazioni anche ad Andria, in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano

Tutto il programma degli eventi religiosi e folkloristici organizzati presso le parrocchie di San Nicola di Myra e San Domenico

Le parrocchie cittadine di San Nicola di Myra e di San Domenico si apprestano da oggi 23 e fino al prossimo 28 settembre a festeggiare i Santi Medici Cosma e Damiano, tradizionalmente conosciuti come i santi protettori dei medici e dei farmacisti.

Ecco quindi il programma completo degli eventi religiosi e folkloristici:

-lunedì 23 settembre ore 18:30 partendo dalla Chiesa San Nicola i simulacri dei Santi saranno portate nella chiesa di San Domenico dove saranno celebrati il triduo e la festa; alle ore 19:30 ci sarà la celebrazione eucaristica, in ricordo di don Peppino Roberto a 50 anni dalla sua morte;

-martedì 24 settembre, alle ore 19:30, "Si prese cura di lui" adorazione eucaristica guidata dalla comunità di Papa Giovanni XXIII.

-mercoledì 25 settembre, alle ore 19:30, "Sui passi del Samaritano" adorazione eucaristica meditando sui testi della lettera pastorale "Si prese cura di lui" del nostro vescovo e alle ore 20:30 "Mi chiamo Luigi - storie della nostra terra" Gianfrancesco presenta il suo ultimo album.

-giovedì 26 settembre, festa dei santi medici Cosma e Damiano: alle ore 8 e alle ore 10:30 santa messa presieduta da don Nicola De Ruvo; alle ore 18:30 Santa Messa e processione per le vie della parrocchia.
L'itinerario della processione sarà il seguente: via Corrado IV di Svevia, C. Marulli, piazza Pincerna, via Gammarrota, de Anellis, piazza Toniolo, via Santa Chiara, Federico II di Svevia, Porta nuova, Manthonè, Nicotera, Giudea, Calderisi, Lupicini, Cipriani e rientro in chiesa. Alle ore 21 la serata sarà animata dalla musica del gruppo Bariche's.

-venerdì 27 settembre, per la giornata dell'ammalato: alle ore 8 Santa Messa e alle ore 19:30 Santa Messa, adorazione eucaristica e benedizione degli ammalati.

-sabato 28 settembre, alle ore 20:30, preghiera a "Maria Santissima che scioglie i nodi" presso la chiesa San Nicola di Myra.

I parroci e gli organizzatori della festa, espressamente declinano ogni responsabilità circa la raccolta delle offerte, in quanto nessuno è stato autorizzato a tale adempimento. Chi vuole può rivolgersi direttamente in chiesa dai sacerdoti.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • chiesa san nicola
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.