Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Celebrazione in onore dei Santi Patroni: ecco il programma religioso

I festeggiamenti in onore di S. Riccardo e S. Maria dei Miracoli si svolgeranno da mercoledì 16 sino a lunedì 21 settembre

Come di tradizione a partire da mercoledì 16 e sino a lunedì 21 settembre, Andria si preparerà a celebrare i Santi Patroni della città, San Riccardo e Santa Maria dei Miracoli.

Di seguito riportiamo gli appuntamenti delle feste patronali:
  • Da mercoledì 16 al venerdì 18
Triduo in preparazione alla festa:"Il giorno dopo estrasse due denari…"
Presentazione degli Orientamenti Pastorali alla Chiesa di Andria.
Ore 20.00 nella Chiesa Cattedrale, vespri solenni presieduti da S.E.R. Monsignor Luigi Mansi, Vescovo di Andria;
  • Sabato 19, ore 19.30
Nella Chiesa Cattedrale, primi Vespri in onore della B.V. Maria e Celebrazione Eucaristica;
  • Domenica 20, ore 7.00, 8.00, 9.00, 10.00 e 11.30:
Ss. Messe nella Chiesa Cattedrale. Ore 20.00: solenne Messa Pontificiale presieduta da S.E.R. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria;
  • Lunedì 21, ore 8.00, 9.00, 10.00, 11.00 e 12.00:
Ss. Messe nella Chiesa Cattedrale. Ore 19.00, presso il cortile dell'Oratorio Salesiano, rito delle Ordinazioni Presbiterali di don Domenico Evangelista, don Michele Leonetti e don Alessandro Tesse.
IMG WA
  • Diocesi di Andria
  • festa patronale
  • san riccardo
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.