Celebrazione dell'anniversario della liberazione d'Italia. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Celebrazione dell'anniversario della liberazione d'Italia. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Celebrazione per il 74° anniversario della Liberazione

Manifestazione ad Andria presso il Monumento ai Caduti

Andria ha celebrato la ricorrenza del 25 Aprile, festa della Liberazione dalla dittatura fascista e l'occupazione nazista, ricordando la fine della II guerra mondiale.
Il 25 Aprile è sicuramente una delle pagine più importanti della storia del nostro Paese che meglio rappresenta l'affermazione degli ideali di Democrazia, Libertà e Giustizia, trasfusi nella Carta Costituzionale della nascente Repubblica Italiana. Un'Italia che continua a cambiare, a 74 anni di distanza da quanto accadde nel 1945. Solo ricordando quella data e gli avvenimenti che precedettero la guerra di Liberazione, è possibile comprendere quanto questa giornata sia importante per il suo intrinseco valore morale racchiuso, ancora oggi non esente da contrapposizioni politiche e culturali.

Quest'anno ad Andria, la celebrazione è avvenuta in una forma particolarmente sobria, come ha spiegato il Sindaco uscente avv. Nicola Giorgino, in rappresentanza formale senza fascia tricolore, in attesa del decreto di scioglimento del Consiglio comunale, che giungerà molto verosimilmente lunedì prossimo, 29 aprile, giorno in cui si insedierà a Palazzo di Città il Commissario Prefettizio.

L'avv. Giorgino ha sottolineato "Abbiamo voluto onorare la memoria dei Caduti, attraverso la deposizione della corona ai piedi del Monumento ai Caduti che è sempre un Monumento di ricordo importante per chi ha combattuto per la libertà e la democrazia, consentendo alle nuove generazioni di poter vivere in questo clima di diritti diffusi e di rispetto democratico. Ringrazio le forze dell'ordine, le Associazioni Combattentistiche e d'Arma, augurando a tutti una buona festa della Liberazione".

Alla cerimonia era presenti, tra gli altri il Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza Maggiore Doriana Dileo, il vice Comandante la Compagnia Carabinieri Sottotenente Giosuè Bonfardino, l'ispettore della Polizia di Stato dott.ssa Marianna Perrone, il Comandante della Polizia Locale dott. Riccardo Zingaro, con le le delegazioni delle Associazione Nazionali dei Finanzieri, Carabinieri, Bersaglieri e Marinai.
42 fotoCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'Italia
Celebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'ItaliaCelebrazione dell'anniversario della liberazione d'Italia
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" 25 Aprile: "Non dimentichiamo la Libertà" Una riflessione di Riccardo Mosca in occasione della festa della Liberazione
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione 25 aprile 2025, 80esimo anniversario della Liberazione Il programma prevede alle ore 9.30 il raduno di autorità civili, militari e associazioni combattentistiche in Piazza dei Bersaglieri
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Cerimonia per il 25 aprile 2024, Festa della Liberazione Questo il programma officiato al Monumento ai Caduti
A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola A Bisceglie il 25 aprile all'insegna dell'arte e della buona tavola Il programma completo della giornata e le informazioni per partecipare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.